Ieri sera abbiamo deciso di mangiare in casa qui al mare, e che bellissima sorpresa ( per me….) scoprire che i piatti in dotazione alla casa erano dei favolosi Vereco France di vetro anni 60.
Sono fantastici veramente unici nel loro insieme, io mi sono innamorata da quando li vidi qualche anno fa su una rivista francese e poi…verdi un colore che io adoro!
Nella credenza c’era anche un grande piatto da portata profilato in oro zecchino di s.c.Richard quando ancora non si chiamava Richard Ginori che invece risale ai primi decenni del 900 direi..( in campagna ho alcuni pezzi identici e penso risalgano a quegli anni).
Per non parlare della brocca con i bicchieri coordinati verde bottiglia veramente molto molto vintage….( e anche molto molto pacchianelli!!!!) del quale non conosco ne marca ne tantomeno epoca, ma direi non lontano dagli anni 60/70.
Alla fine il risultato con la mia tovaglia ( Tessitura Calabrese di Lecce ) tovagliette molto francesi ( Blanc d’ivoire) tovaglioli di lino con orlo a giorno ( un tocco chic…e non kich….)non stava neanche male…certo le posate…( ci sarebbe voluto un Ashanti….ma…) basta proprio poco per un risultato che…non e’ poi così malaccio! Giudicate voi!
– Posted using BlogPress from my iPad
Location:Marina di Pisa