Queste crostatine monoporzione sono l’ideale se dovete fare una cena a buffet, ma sono oserei dire universali..vanno bene sempre.
Potete sbizzarrirvi invece sulle dimensioni delle piccole teglie oppure fare una crostata grande.
Certamente piccoline sono più sfiziose….
Per la frolla al cacao per circa 5 piccole crostatine diametro 8 cm oppure una teglia da 26 cm
300 gr di farina tipo 0
80 gr di zucchero di canna
130 gr di burro
60 gr di cacao
2 uova ( 1 intero e 1 tuorlo)
Fagioli secchi
Carta forno
(Per la versione frolla tradizionale non aggiungere il cacao)
Imburrare ed infarinare gli stampi riempirli con la frolla e fare dei piccoli dischi con la carta da forno adagiarli all’interno delle formine e versare al loro interno i fagioli per evitare che si gonfi la frolla.
Infornare in forno caldo 160 gradi per circa 10 minuti.
Sfornare togliere la carta con i fagioli e rimettere 5/8 minuti nel forno.
Per la crema
500 gr di latte
2 uova
100 gr di zucchero
Poca scorza di limone
40 gr di farina
In una pentola portare ad ebollizione il latte (tenere da parte circa 1/2 bicchiere)
Polverizzare con un robot lo zucchero con la scorza molto bene, (attenzione altrimenti rischiate si vedano i grumi, quindi se il robot non polverizza bene potete non metterla e’ comunque molto buona ugualmente).
In una terrina a parte lavorate i tuorli e lo zucchero con l’ aiuto di uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa ed iniziate ad aggiungere un terzo del latte tiepido a filo e di seguito incorporate pian piano la farina sempre utilizzando lo sbattitore.
Rimettere sul fuoco e portare ad ebollizione continuando a mescolare per alcuni minuti finche’ il composto inizia ad addensarsi, dovete mescolare molto bene per evitare la formazione di grumi, per questo potete aiutarvi con il latte freddo tenuto da parte precedentemente.
Riempire subito gli stampi lasciati raffreddare prima che la crema si addensi.
Se volete farla diventare al cacao basta aggiungere 2 cucchiai di cacao nella farina e setacciarli prima di versarli. ( io la farina la setaccio sempre per evitare i grumi).
BlogPress from my iPad
Location:Piacenza