Io amo i pomodori, li mangerei anche a colazione, in stagione s’intende!
Il sapore del pomodoro raccolto dall’orto con un bel cipollotto e una manciata di basilico mi fa tornare indietro nel tempo…e’ un sapore che ritrovo ogni anno qui a scrivellano e che mi fa tanto tornare bambina quando di nascosto da mia mamma con qualche amichetta facevamo una cosa tanto stupida quanto affascinante….andavamo a rubare i pomodori nei campi!
Una volta compiuto il fattaccio tornavamo a casa li lavavamo e condivamo e poi in una padellina facevamo cuocere due uova strapazzate ( la morte sua…) e poi mettevamo tutto in un sacchetto con qualche fetta di pane qualità bollino (un pane che il panettiere a quei tempi ci portava direttamente a casa con il furgoncino, perché abitando in aperta campagna era un servizio che forniva al piccolo paesino).
Alla fine della preparazione effettuata sempre di nascosto…. andavamo ai bordi di qualche campo vicino a casa a goderci questo pic nic!
Ah i piccoli piaceri della vita!
Oggi c’erano i soliti 36 gradi che da qualche giorno ci attanagliano e sinceramente l’idea di cucinare qualcosa che creasse ulteriore calore in casa non mi attirava affatto…così mi sono ricordata di questo piatto semplice e forse banale, ma tanto gustoso!
Ingredienti
2 mozzarelle di bufala campana
2 grossi pomodori cuore di bue
5 acciughe
5/6 foglie di basilico
Origano fresco a piacere ( io non l’ho messo…mi sono dimenticata..ma ci sta benissimo)
Olio extra vergine
Aceto balsamico
Sale
Preparazione
Tagliate i pomodori a fette di circa 1 cm ed adagiare la mozzarella ridotta in rondelle anche loro di circa 1 cm
Tagliare a mano i pezzettini di acciughe e mettere sopra le mozzarelle condire con sale aceto balsamico ed olio infine spezzettare il basilico con le mani e spolverare con origano fresco.
– Posted using BlogPress from my iPad
Location:Scrivellano