Le lasagne non sono propriamente il mio piatto preferito, primo perché sono piuttosto diciamo così “ricche”, e poi perché non sono tipicamente un piatto velocissimo da fare.
Quando pero’ decido di farle non sono mai le tradizionali con besciamella e ragù, ma sono sempre una sfiziosa alternativa con ingredienti freschi e un pochino più “leggeri”, poi guardando qua e la ho trovato una ricetta che assomigliava molto alla mia, ma con la variante dei fiori di zucca, e…provatela..e decidete quale vi piace di più…….
Ingredienti
Per la pasta
300 gr di farina
3 uova da 60 gr
Pizzico di sale
Esecuzione
Fare una fontana con la farina, inserire le uova il sale ed impastare ( se fosse troppo dura aggiungere un pochino di acqua) formare una palla liscia e non appiccicosa.
Lasciate riposare in frigo per circa 15 minuti
Con una macchinetta per la pasta tirare una sfoglia spessa e poi più fine ma di almeno 2 millimetri.
Ritagliate dei rettangoli
Fate bollire acqua e sale e scottate per qualche minuto, preparate una bacinella di acqua fredda dove farete passare la pasta appena scolata per bloccare la cottura.
Scolatele bene e iniziate a prepare la teglia a strati per le vostre lasagne partendo dal pomodoro, poi pasta, poi pesto, mozzarella e spolverata di parmigiano
Ingredienti per il ripieno
400 gr di zucchine
400 gr di pomodori ben maturi
1 cipollotto
2 spicchi d’aglio
1 rametto di timo fresco
2 foglie di basilico
400 di ricotta di pecora
1 mozzarella
Sale
Olio extra vergine d’oliva
50 gr di parmigiano
1 vasetto del vostro pesto fatto in casa ( se non avete il pesto potete al momento di frullare gli zucchini inserire una manciata di 30 gr basilico 30 gr di parmigiano e 10 gr di pinoli) viene bene ugualmente.
Preparate le zucchine mettendole in una padella con la cipolla e fatele appassire.
In un’altra padella mettete gli spicchi d’aglio, timo, basilico ed un filo d’olio e fate passare i pomodori fino a che diventeranno una salsa ( a chi non piace la buccia potete scottare i pomodori e toglierla).
Frullate le zucchine e aggiungete ricotta e pesto.
Se volete aggiungere i fiori di zucca in uno strato potete farlo.
Siete ora pronti per fare i vari strati, al termine infornate a 180 gradi forno statico per 20/25 minuti, e buon appetito!
Location:Casa