Questo e’ il mio alleato in cucina! Nel mio frigo non manca mai!
Prima di tutto e’ fatto solo ed esclusivamente con le verdure del mio orto, e poi e’ semplicemente fatto di sale marino integrale e verdure!
La salute nel piatto!
Niente glutammato, niente estratto di lievito e via dicendo….(vedi mio post di sabato prossimo).
Certo e’ parecchio salato e quindi da usare con moderazione, ma fantastico come insaporitore.
Io lo uso per fare i sughi, per gli arrosti, per il brodo dei risotti, insomma per tutto al posto del semplice sale…..un esaltatore di sapidità perfetto e
n a t u r a l e!
Provare per credere!
Ingredienti
300 gr di sale integrale marino
150 gr di sedano
100 gr di carote
1 spicchio d’aglio
70 gr di pomodori
70 gr di zucchine
100 gr di cipolla
100 gr di scalogno
1 foglia di alloro
1 manciata aghi di rosmarino
4 foglie di basilico
4 foglie di salvia
1 cucchiaino di timo
1 manciata di foglie di prezzemolo
1/2 bicchiere di vino
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Acqua
Esecuzione
Mettere tutte le verdure e gli aromi a pezzetti in un mixer o robot da cucina e ridurre in una sorta di purea, mettere l’olio in una pentola antiaderente scaldare e versare il composto dopo pochi minuti aggiungere il vino bianco e il sale, mescolare e chiudere la pentola con il coperchio, questa e’ un’operazione che dovrete continuare a ripetere durante la cottura che durerà per circa 1 ora.
A seconda della stagione e quindi di quanta acqua e’ contenuta nelle zucchine e pomodori se necessario aggiungere un goccino d’acqua per non fare attaccare, considerate che il composto deve asciugare, quindi e’ consigliato ad un certo punto aprire la pentola, per evaporare, che attacchi un pochino al fondo e’ normale, significa che la consistenza e’ perfetta!
Al termine lasciate raffreddare e passate tutto al passaverdura.
Potete conservare il dado in frigo anche per 3 mesi, oppure surgelarlo in piccole dosi pronte all’uso, in quel caso puo’ durare anche più a lungo.
Location:Casa