…o piu’ semplicemente una bella torta rovesciata di pomodori dell’orto!
Come volete voi! Il risultato e’ lo stesso e non per lodarmi o imbrodarmi….ma era a dir poco…sublime!
Detto dai commensali..ovviamente….
La pasta al vino e’ un’ottima alternativa alla brise’ o la sfoglia, e’ una pasta croccante povera di grassi, senza burro.
la uso spesso per le torte salate.
Ingredienti per la pasta al vino teglia da 26 cm di diametro
300 gr di farina ( io ho usato 150 farina 0 e 150 farina integrale)
100 gr di vino
80 gr di olio
Sale
Io faccio evaporare un pochino il vino in un pentolino, ma potete non farlo
Mescolare tutti gli ingredienti per ottenere una pasta sbriciolata tipo frolla.
Fate riposare in frigo 20 minuti.
Nel frattempo preparate lo sciroppo per i pomodori
Ingredienti x lo sciroppo
2 cucchiai di acqua
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaio di zucchero di canna
2 cucchiaini di timo fresco
In un pentolino fare sciogliere bene, e fare sobbollire qualche minuto, lasciate a riposare.
Preparate intanto i pomodori.
Ingredienti
1 cipolla rossa
25/30 pomodorini ciliegini
Olio extra vergine d’oliva
In una padellina antiaderente fare rosolare la cipolla e poi aggiungere i pomodori per 5/7 minuti spegnere il fuoco ed aggiungere il vostro sciroppo.
Versare il composto in una teglia da forno antiaderente e dopo aver steso la pasta al vino con il matterello adagiare il disco sopra ai pomodori, fare aderire perfettamente e mandate in sotto i bordi.
Infornare forno statico x circa 25/30 minuti a 200 gradi.
Quando sfornate lasciare raffreddare, rigirate la vostra torta
Buon appetito!
Stefania
Location:Casa