Amo lo strudel perche’ e’ un dolce come dico io “sano..”( forse mi fa comodo pensarlo…) con pochi grassi e zucchero, la pasta dello strudel inoltre si puo’ usare anche per fare strudel di verdure, che personalmente adoro ( presto sul blog).
Questo l’ho chiamato matto perché ho messo quello che avevo in casa, ma il risultato e’ stato veramente sorprendente!
Provare per credere..
Ingredienti
300 gr di farina ( 150 integrale e 150 tipo 0 ) la scelta della farina integrale rende più difficile la stesura della pasta, ma il sapore per me e’ migliore.
70 gr di burro
1 uovo
60 gr di acqua tiepida
5 gr di sale
Esecuzione
Fare sciogliere il burro e su una spianatoia fare una fontana con le farine ( miscelate) aggiungere uovo, acqua e sale ed impastare fino ad ottenere un’ impasto elastico ed omogeneo.
Lasciare riposare sotto un canovaccio per circa mezz’ora.
Per il ripieno
700 gr fra pere e mele (le mie mele hanno il dm di una palla da Ping pong..ma sono gustose…ci vuole un certosino per pelarle..pero’!)
130 di zucchero di canna
Un pochino di scorza di limone
Due cucchiai di cannella in polvere
60 gr di uvetta passa da mettere in ammollo in vino bianco dolce ( oppure cognac oppure vin santo…quello che avete…)
30 gr di pinoli
20 gr di scaglie di cioccolato fondente
In una ciotola unire le pere e le mele tagliate sottili con lo zucchero, i pinoli, la cannella e la scorza mescolare bene ed aggiungere l’uvetta strizzata unire anche il cioccolato.
Nel frattempo su un canovaccio di lino infarinato tirate la pasta con il mattarello il più fine possibile, aiutatevi anche con le mani.
Versare la frutta e aiutandosi con il canovaccio arrotolare lo strudel
Spennellare la superficie con il burro fuso rimasto ed infornare a 160 gradi per circa 40 minuti.
Al termine spolverare con lo zucchero a velo, io non lo avevo e ci ho messo il cacao…ma non stava male!
E’ proprio matto..tutto matto!
Buon appetito!
Location:Casa