Nella mia vita oggi finalmente, ho un pochino più di tempo.
Ammetto il tempo e’ quello che mi ha aiutato a vedere le cose da un’altro punto di vista.
Certamente quando ero più giovane e lavoravo con ritmi più frenetici difficilmente notavo tutte le cose che oggi riconsidero riguardo al cibo.
Quando si e’ ragazzi si mangia qualsiasi cosa senza chiedersi tanti perché…e quando non si ha tempo.. idem.
Da parecchi anni sapevo che il cibo era una delle maggiori fonti di inquinamento per il nostro corpo, e che tantissime patologie e forme di cancro erano correlate a ciò che si mangiava.
Quello pero’ che ignoravo con precisione era che, studi scientifici dimostrano che il cibo uccide molto di più dello smog, infatti si pensa che il 35% dell’insorgere dei tumori sia correlato a sostanze nocive che mettiamo sulle nostre tavole mentre solo il 2% allo smog.(Per approfondire Marco Bianchi ” I magnifici 20″ edizione Ponte alle Grazie ).
Che mangiare bene e fare attività sportiva facciano vivere più a lungo ce lo dicono ormai tutti, e si sa, ma che cosa mangiare, e controllare da dove proviene, oppure di scegliere cibo biologico controllato, e che mangiare anche solo 20 grammi di lenticchie o legumi al giorno allungano prospettive di vita di circa l’ 8 % difficilmente ci viene detto da tutti. ( Marco Bianchi idem come sopra..).
Per questo motivo ritengo che il diffondere questi messaggi non sia terrorismo psicologico, perché come ho già più volte detto uno decide cosa mangiare, ma sia invece fare informazione.
Ascoltare, capire e mettere in atto e’ sempre una cosa estremamente soggettiva, a me interessa divulgare, e sinceramente sono contenta perché ogni giorno vedo che il mio blog e’ seguito e le persone mi dimostrano con affetto che il mio sforzo non e’ vano. Grazie!
Anche perché se e’ vero che avere un’orto oggi sia considerato un bene di lusso…( anche se spacca la schiena, e da tenere e’ piuttosto impegnativo..)
fare la spesa non lo e’, tutti noi dobbiamo farla se vogliamo sopravvivere.
Quindi orto o no, anch’io per lunghi periodi dell’anno non ho tante cose e di conseguenza le acquisto, per questo io personalmente mi fido del biologico e scelgo quello, ma basta saper scegliere anche nella coltura tradizionale ci sono ottimi prodotti di produttori locali, chiedete al vostro fruttivendolo, dedicate qualche minuto in più alla vostra spesa, e scoprirete tante cose riguardo al nostro territorio, quanto meno se seguite la stagionalita'( cosa che io suggerisco spesso di fare…) e prediligete il km 0.
Certamente ricordatevi che nella frutta e nella verdura più un prodotto e’ grande e bello, senza imperfezioni e lucido, più i trattamenti che ha subito saranno chimici e tossici, guardate le foto della mia frutta e della mia verdura, le imperfezioni e le dimensioni modeste normalmente rappresentano il fatto che nessuno o solo trattamenti naturali sono stati fatti sulla pianta.
Per questo quando acquistate il biologico va mangiato al massimo entro due giorni data entro la quale non vedrete i vostri prodotti iniziare a marcire nel frigo, cosa che assolutamente non accade per frutta e verdura protetta da trattamenti,che invece puo’ restare in frigo molto più a lungo, ecco un’altro dei motivi per il quale mi piace scegliere bio.
Allora il mio consiglio e’ state attenti a cosa comperate, scegliete solo materie prime freschissime, niente di confezionato e cercate nel vostro “poco” tempo libero di preparare cose che potete surgelare, e di mano in mano consumare.
Molto meglio il surgelatore che mantiene intatte tutte le proprietà nutritive che acquistare prodotti dove di proprietà nutritive non c’è neppure l’ombra, e inoltre ci sono veleni che intossicano il nostro organismo.
Sfruttate le ore notturne per gli ammolli dei legumi, per fare lievitare il vostro pane e sfruttate la mezz’ora della colazione e della doccia per cuocere….
Arriverete a casa la sera stanchi, ma con un bel pane fresco che vi aspetta, e dei legumi e dei cereali già cotti, basta aggiungere della verdura e della frutta e la cena, sana, genuina e fresca e’ servita!
Una buona organizzazione vi consentirà di programmarvi intere settimane…anche senza avere tempo!
Cucinate gente…cucinate!
Alla prossima
Stefania
Location:Mare