Fare la pasta mi piace, mi e’ sempre piaciuto, e la domenica e’ il giorno ideale, c’è una calma diversa in casa, lontana dalla frenesia delle giornate della settimana che sono scandite da appuntamenti e orari da rispettare.
Gli gnocchi poi non avendo ripieni vari sono anche veloci da fare, e quindi li faccio spesso.
La tradizione dice che la patata vada lessata con la buccia, ma io oggi francamente non potevo, le nostre patate sono leggermente butterate..comunque la dose di oggi era per 6 persone abbondanti, e li ho fatti al gorgonzola, altra cosa che mi piace parecchio, ma con un sughetto di ragù di verdure (presto sul blog..) va bene lo stesso, oppure a me piacciono anche al pesto..si insomma il gnocco si presta bene ad ogni sugo!
Ultima precisazione, tanti mettono l’uovo, a me non piace, perché rende lo gnocco duro, quasi gommoso, e quando le patate sono buone e adatte, questo problema non lo avete, i miei oggi erano di una consistenza perfetta, belli sodi ma morbidi al gusto.
Ingredienti per 1kg e 300 gr di patate (20 minuti più tempo di cottura patate)
350 gr di farina 0 ( io oggi ho provato una farina nuova triplo zero del mio nuovo sponsor il Molino Dallagiovanna, una farina formulata appositamente per la pasta fresca, e devo dire che nonostante io sia contraria al raffinato e questa lo e’ tantissimo…e’ proprio fantastica.
Bisogna rassegnarsi, le cose buone ci fanno male!
Ma il Sig.Dallagiovanna mi ha tranquillizzato, a me darà solo farina integrale biologica…state tranquilli! Io spesso utilizzo, anche farro e kamut, certo sono farine più difficili da manipolare, ma anch’esse donano un ottimo risultato).
Esecuzione
Cuocere le patate al vapore.
Su una spianatoia con lo schiaccia patate dopo averle pelate..bollenti…schiacciatele ed unite la farina..e si il segreto e’ patata calda.
Formate una palla dalla quale staccherete dei pezzetti per poter ricavare le biscie ( rotolini) con un coltello tagliare pezzettini da 1,5 cm e poi con l’aiuto dei lebbi di una forchetta con il pollice fare rotolare il pezzettino per ricavarne un gnocco.
Preparate dei vassoi con carta forno oppure ben infarinati e posizionate gli gnocchi.
Portare ad ebollizione una pentola ampia con il sale, e al bollore tuffare gli gnocchi, poco alla volta, appena vengono a galla, dopo 1/ 2 minuti togliere subito, il gnocco va solo scottato, non va cotto a lungo, e condire come meglio credete.
Io ho fatto sciogliere in una padella 3 hg di gorgonzola e li ho stemperati con un pochino di latte, poi ho scolato gli gnocchi e li ho rigirati nella padella con il gorgonzola!
Buon appetito!
Stefania
Location:Casa