La panzanella e’ un piatto tipico toscano, e si puo’ mangiare come primo oppure come piatto unico, poiche’ contiene i carboidrati e la verdura.
E’ un piatto povero della tradizione, la zia Marisa ( toscanaccia DOC nonché cuoca di professione) mi racconto’ questa storia, e mi piace farne realtà.
Quando tanti anni fa si panificava in casa, il pane veniva fatto una sola volta la settimana, e naturalmente arrivati al 4/5 giorno iniziava ad essere duretto e nessuno lo voleva più. Allora si adottava questo piatto per riuscire a finirlo per non buttarlo. Ecco perché la tradizione Toscana e’ piena di questi piatti e zuppe dove c’è sempre il pane…e allora anche noi…non buttiamo il nostro prezioso pane, ma…riutilizziamolo!
Ingredienti per 4 persone
4/5 fette di pane vecchio
Acqua
Sale
2 pomodori grandi maturi
7/8 foglie di basilico fresco
1 cipollotto fresco
Aceto di vino
Olio extra vergine d’oliva
Esecuzione
Mettete a bagno il pane nell’acqua e una volta ben bagnato strizzatelo bene e mettetelo in una insalatiera, in un’altra bacinella tagliate i pomodori il basilico e la cipolla e condite con sale aceto di vino e olio extra vergine d’oliva, unite ora i pomodori al pane, mescolate bene e servite!
Buon appetito
Location:Mare