Anche per chi non l’avesse capito io amo fare il pane, lo faccio 3/4 volte a settimana, ormai e’ una routine, ma la cosa bizzarra e’ che non lo faccio mai uguale, mi diverto tantissimo a giocare con le farine, miscelarle tra loro, e poi appena ho in casa semini vari tipo, sesamo, lino, girasole, zucca glieli impasto dentro.
Tanto il pane e’ buono sempre!
Oggi l’ho fatto nero!
Nel senso che avevo solo farina integrale e di grano saraceno io poi lo faccio sciocco ( per via del marito toscano ) ma dico la verita’ ora che mi ci sono abituata non riesco piu’ a mangiare l’altro.
Mi ricordo invece che quando mangiavo l’altro non riuscivo a mangiare questo…si insomma un cane che si morde la coda!
Comunque voi potete aggiungere sempre ai miei pani
10 gr di sale lontano dal lievito ( inibisce la lievitazione ) e 5 gr di zucchero e 10 gr di olio…se credete!
Ma provate prima…potreste abituarvi anche voi…e male non vi fa!
Per un pane da 750gr 14 ore di lievitazione ( la notte ) 5 minuti per impastare 35 minuti per cuocere.
Ingredienti
300 gr farina di grano saraceno integrale
250 gr farina integrale
50 gr manitoba tipo 0
150 gr di lievito di pasta madre
300 gr di acqua
Esecuzione
Miscelare insieme le farine, sciogliete il lievito in una bacinella nell’acqua, aggiungete le farine ed impastate 4/5 minuti fare una palla e coprire con un panno umido, riporre x la notte lontano da colpi d’aria, io lo metto nel forno spento,coperto da un vecchio maglione infeltrito.
Al mattino rompere la lievitazione dare la forma ( se così si puo’ chiamare…) accendere il forno statico 220 gradi e infornare a forno ben caldo 35 minuti.
Buon appetito
Ingredienti
Location:Casa