Fare la spesa “spacca” in due le persone…non per via del peso da portare…quanto invece nel senso che c’è chi ama farla e chi invece lo detesta.
Io appartengo alla prima categoria….e’ implicito!
L’unica cosa che non mi piace fare e’ scaricarla dalla macchina…per il resto va bene tutto.
Non so voi, ma io quando sono in coda alla cassa del supermercato guardo nel carrello di chi mi precede, e…non c’e’ mai una volta che ci trovi anche solo uno degli ingredienti che comprerei io.
Non so se e’ terribile oppure se sono sempre io ad essere strana.
Pero’ mi rendo conto del disordine alimentare che regna sovrano quando vedo: pizze surgelate con i più disparati ingredienti, piadine incelofanate già farcite, dado, buste di creme o vellutate in polvere da diluire con acqua, gelati industriali, carne rossa in offerta che praticamente te la tirano dietro pur di venderla, pane precotto che se va bene arriva dalla Bulgaria e chissà con quali farine…merendine preconfezionate varie….e direi che basta così…meglio non andare oltre.
Allora mi dico, ma e’ possibile che nessuno oggi abbia più il tempo per cucinare?
E ancora….ma nessuno pensa che, visto il momento, ritornare a produrre tutto in casa potrebbe farci risparmiare tantissimo sulla spesa ?
Se dicono che la disoccupazione sia a livelli storici…ci sarà pur qualcuno che in casa può ancora avere il tempo per fare ad esempio uno dei sughi dei miei post da 10 minuti?
E comunque senza arrivare a casi disperati come quello di un povero disoccupato che certamente ha ben altri problemi che starsene in casa beato a cucinare, forse quello dietro al quale ci nascondiamo e’ il tempo, ma la realtà e’ invece un’altra….e cioè la poca informazione e la pigrizia!
Io ne sono convinta!
Saper fare bene la spesa e’ semplicemente un’ atto d’amore verso noi stessi e verso chi amiamo e non invece riempire il carrello!
Per questo il mio personalissimo consiglio e’ sempre lo stesso, e vi facilita di gran lunga, perché avere sempre una dispensa ben fornita di materie prime fresche di stagione, ma soprattutto materie prime trasformabili come latte, uova, farine, olio, vi permettono di realizzare in qualsiasi momento nuovi piatti freschi, veloci.. Sani e certamente g e n u i n i!
Come potete vedere dai miei post basta una sosta di 10 minuti da un fruttivendolo di fiducia e altri 10/15 minuti a casa per preparare piatti gustosi e freschi.
In cucina saper scegliere buoni prodotti e freschi mixandoli con un briciolo di fantasia ci mette di certo al riparo da tantissime patologie, ecco perché io punto tanto sui corsi per bambini, perché ritengo che una buona e sana abitudine alimentare debba essere insegnata da subito per assicurare un futuro sereno ai nostri bimbi.
Vedere il mio post sulla dispensa per capire meglio come dovrebbe essere una buona scorta in casa e….meditate gente meditate
Cucinate gente…cucinate!
Stefania