Fin da quando ero piccola un mistero si celava dietro a questa torta.
E già…. non capivo come una torta potesse chiamarsi torta di rose e il profumo di rose fosse del tutto assente….
A Rivergaro, un paese vicino alla mia casa di campagna, c’era un panettiere che sfornava queste favolose torte…e io mi incantavo a guardarle…poi crescendo ho capito…era la forma di rose…non gli ingredienti a darle il suo nome!
Stamattina per caso mi trovavo li e con piacere ho notato che le torte vengono ancora sfornate, uguali…. rientrata a casa non ho potuto resistere!
E’ una torta molto adatta alla prima colazione, ma e’ ottima come dessert…magari con una salsa alla vaniglia!
Ingredienti teglia da 26 cm di diametro
La scorza di 1/2 limone
20 gr di zucchero di canna polverizzato
150 gr di latte intero
3 tuorli d’uovo
20 gr di olio extra vergine d’oliva
350 gr di farina per dolci
1 pizzico di sale
1 cubetto di lievito di birra
Per la crema di burro
100 gr di zucchero di canna polverizzato
100 gr di burro morbido
Esecuzione
Polverizzare con un mixer tutto lo zucchero.
Grattare finemente il limone.
Con l’aiuto di un robot da cucina amalgamate ed impastare gli ingredienti fino ad ottenere una pasta elastica e morbida che non risulti appiccicosa.
Versare il latte, il lievito, lo zucchero e la scorza di limone i tuorli, l’olio e alla fine la farina e il sale impastare per alcuni minuti.
Stendere con l’aiuto del matterello mettendo la pasta tra due fogli di carta forno, come fate con la pasta della pizza.
Nel frattempo preparare la crema al burro amalgamando e mescolando fino ad ottenere una crema, il burro e lo zucchero, spalmare il composto così ottenuto sul grande rettangolo che avrete ricavato.
Arrotolare la pasta con all’interno la farcitura, ottenendo un grande cilindro e tagliare piccoli tocchetti di circa 3/4 cm adagiarli sulla teglia imburrata ed infarinata facendo attenzione di chiuderli un pochino sul fondo e tenendoli ben distanziati tra loro, raddoppieranno il loro volume e si uniranno da soli formando una torta.
Lasciate lievitare circa 1 ora ed infornare in forno statico 180 gradi 40 minuti.
Buon appetito!
Stefania