Quando vado fuori a cena e mangio un piatto che ritengo veramente delizioso e perfetto provo sempre a riprepararlo a casa e, fin qui niente di strano, può capitare.
La cosa invece strana e’ che non chiedo mai la ricetta perché la capisco al volo, o meglio, come dice mio marito per prendermi in giro “credo” di capirla..poi pero’ quando lo preparo a casa a modo mio, si sbafa tutto!
Comunque questo l’ho mangiato in un ristorante al mare e mi e’ talmente piaciuto che provo a darvi la ricetta, la mia ovviamente!
Ingredienti per 4 persone tempo 10 minuti più tempo di marinatura delle verdure
40 sarde fresche pulite
1 carota
1 sedano
1 peperone rosso
1 cipolla di Tropea
1 zucchina
Pane grattato
Sale
Olio extra vergine d’oliva
aceto di lampone
Paprika dolce per guarnire
Foglie di dragoncello x guarnire
Esecuzione
Dopo aver lavato e mondato le verdure tagliarle con la mandolina a julienne fine fine e metterle a marinare per almeno 5 ore nell’aceto di lampone.
Al termine scolarle e condirle con olio extra vergine e sale.
Nel frattempo lavate ed asciugate bene le sarde, passatele nel pane grattato e preparate un tegame con abbondante olio dove friggerete in olio bollente per pochi minuti le sarde, scolatele bene e lasciare un minuto su carta assorbente.devono risultare ben croccamti.
Poi adagiarle a margherita su un piatto con la parte argentata rivolta in alto.
Coprirle con le verdurine concentrate nel centro e spolverare con la paprika dolce, guarnire con foglioline di dragoncello.
Buon appetito
Stefania