Questa insalatina che probabilmente non solleticherà i palati dei buongustai goderecci amanti della buona tavola….e’ invece un piattino estremamente gustoso, saporito e naturalmente sano.
Inoltre, dal punto di vista nutrizionale abbinato ad una bella fetta di pane fatta in casa risulta essere un piatto completo!
E non dimentichiamo in tempo di crisi…un piatto molto molto economico!
Quindi non sanno cosa si perdono!!!
Ingredienti per 4 persone tempo di realizzazione 5 minuti più ammollo 12 ore e cottura ceci 2 ore. ( potete metterli in ammollo la notte e cuocerli la sera del giorno dopo prima di andare a dormire, e gustarli il giorno seguente…)
Ricordate tutti i passaggi dell’ammollo e cottura legumi ( vedi mie dispense dei corsi) per non incorrere in spiacevoli inconvenienti…
Sconsiglio per i soliti ” motivi” quelli acquistati già cotti….
Cottura fagiolini a vapore 20 minuti.
Consiglio la cottura dei legumi con aromi e alga kombu per esaltarne le proprietà ( domani pubblico un post sull’alga ….)
200 gr di ceci
2 manciate di fagiolini cotti a vapore
3 pomodori
1 cipolla rossa
Olio extra vergine d’oliva
Aceto di mele
Sale integrale
Esecuzione
Mettere in una ciotola i ceci scolati e aggiungere i fagiolini tagliati a pezzettini piccoli, i pomodori e la cipolla salare con sale integrale, pochissimo aceto di mele e da ultimo l’olio.
Mescolare bene e servire.
Buon appetito!