Grande successo oggi per questo piatto nato così….dal suono della sirena…
La sirena in questione e’ la bimbetta noiosetta, mia figlia, che quando pronuncia la fatidica frase “…mamma..ho fame!” e’ gia troppo tardi!
Allora devo organizzare qualcosa a tempo di record, e mentre cuocio la pasta, preparo il sugo, gratto il formaggio, apparecchio la tavola…tutto nello stesso momento…tempo di realizzazione 5 minuti….
Da non credere, ma e’ cosi…( meno male che deve bollire l’acqua e recupero 5 minuti).
Ingredienti x 4 persone
4 sarde
3 pomodori piccoli
2 cucchiai di conserva
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di dado fatto in casa ( vedi mio post)
1/2 bicchiere di vino secco
Olio extra vergine d’oliva
Esecuzione
Con una mano mettete l’acqua a bollire con l’altra mettete un filo d’olio in una padella e fate passare lo spicchio d’aglio insieme ai pomodori aggiungete le sarde ( già aperte senza lisca e lavate…) aggiungete il vino e il dado i due cucchiai di conserva e mescolare, le sarde dovrebbero praticamente sciogliersi, togliete l’aglio lasciate cuocere a fuoco vivo per 5 minuti e il sugo e’ pronto.
Scolate la pasta e servite!
Buon appetito
Stefania