La Cecina o cinque e cinque o torta di ceci o farinata…a seconda di dove andate in toscana la chiamano in un modo diverso.
Di certo c’è che se andate a Livorno vi sconsiglio caldamente di chiamarla farinata…
IL CINQUE E CINQUE in uso a Livorno fino a qualche tempo fa oggi è prodotto da pochissimi forni e prende il suo nome dalla torta di ceci che una volta si poteva acquistare con i centesimi…della lira!….quindi consisteva in una porzione da 50 centesimi di Torta di Ceci e 50 centesimi di focaccia morbida (da qui il nome di CINQUE-E-CINQUE).
Si metteva insieme e si mangiava, considerando che la Cecina e’ spessa pochi millimetri.
Comunque chiamata in un modo o nell’altro…e’ a dir poco fantastica!
Provate……..Mio marito…mi ha detto che era perfetta…e detto da lui toscano…..perfezionista per eccellenza..mi fido!
Ingredienti per 4 cecine teglia da 26 cm
Ingredienti
250 gr di farina di ceci
800 gr di acqua
Sale
Pepe
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Più necessario per ungere la teglia.
In una bacinella con una frusta incorporare la farina mescolando senza formare grumi aggiungete il sale e i due cucchiai di olio.
Lasciate riposare almeno 3/4 ore poi rimescolare bene e versare in una teglia molto ben unta ( io ho usato le teglie di silicone quindi ne ho messo poco poco) versatene poca, giusto a ricoprire uno strato sottile pochi millimetri.
Infornare a 250 gradi per 15/20 minuti circa, controllate a seconda del vostro forno!
Deve risultare dorata….
Spolverare con un pochino di pepe se vi piace….per i bimbi..e’ meglio di no!
Gustatela con una bella birretta fresca!
Si può mangiare per aperitivo, per cena, per quello che volete….e..ai bambini piace tantissimo!
Buon appetito!