Per fortuna non amo i dolci altrimenti sarei 150 kg di felicita’!
Io sono per il salato sempre…anche a colazione…chi mi conosce bene lo sa.
Quindi ecco un dolcetto alternativo che mi sono inventata ieri, e non era affatto male..( l’ho assaggiato….hi..hi…) anche se fedele ai miei insegnamenti…rimango dell’idea che il mascarpone ( che non uso mai..) sia uno dei formaggi più grassi che la storia abbia inventato….e naturalmente unito alle uova, lo zucchero, il biscotto che a sua volta contiene gli stessi ingredienti…..fa di questi irresistibili dolcetti una vera e propria bomba ad orologeria per il nostro organismo….quindi a breve vedrò di provare una nuova alternativa con la ricotta.
Intanto per i golosastri ecco la ricetta!
Ingredienti
1 cestino di lamponi freschi
3 uova bio altrimenti 2 normali
80 gr di zucchero di canna a velo ( fatelo in casa con un robot o un mixer)
3 biscotti secchi ( io ho usato i miei Digestive)
1/2 limone
200 gr di mascarpone
Preparazione
Sbattere i tuorli con 60 gr di zucchero ed una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungere il mascarpone continuando a mescolare.
Nel frattempo dopo aver lavato i lamponi ed accantonato circa 8 frutti interi per decorare, con un mixer frullarli ed aggiungere 10 gr di zucchero e alcune gocce di limone fino ad ottenere una salsa.
Montare gli albumi a neve con una frusta e i restanti 10 gr di zucchero.
Incorporare gli albumi alla crema di mascarpone mescolando lentamente dal basso verso l’alto.
Nel frattempo prendete dei piccoli bicchierini e preparate gli strati mascarpone, salsa di lamponi biscotto sbriciolato e via dicendo terminate con due lamponi in alto a decorare.
Consiglio, visto l’alto apporto calorico usate bicchierini da liquore per moderare le dosi.
Inoltre potete preparare questi dolcetti in anticipo, naturalmente il biscotto non risulterà più croccante, a tal scopo potete sbriciolarlo sopra al momento di servire!
Buon appetito!
Stefania