Poter fare le mie serate in luogo così magico e’ un grandissimo privilegio che mi fa sentire una persona molto fortunata.
Quindi ringrazio tutti coloro che rendono possibili tali serate!
Quando entro in luoghi come questi mi sembra di farlo in punta di piedi per il rispetto che questi luoghi mi suscitano.
Per la loro storia….e vorrei sapere cosa hanno vissuto queste magnifiche sale….anche se anch’io nel mio piccolo e in una storia più recente…posso dire di aver vissuto questa sala….e voi direte…ma come?
Quando avevo 6 anni in questa sala io saltellavo con un tutù bianco….perché era la scuola di danza che frequentavo!!!
Che bei ricordi!
Poter condividere se pur solamente per una sera questi ambienti con tutti voi e’ per me un vero piacere, e quindi il mio impegno e’ massimo affinché la serata risulti per voi qualcosa di unico e di magico da poter ricordare nel tempo.
Ieri sera e’ stata la prima serata e sono contenta di aver condiviso insieme a voi tante informazioni riguardo al pane, alla farina e al procedimento di panificazione domestica attraverso la lievitazione naturale con pasta madre.
La mia massima soddisfazione e’ comunicarvi quanto ho imparato documentandomi in questi anni a proposito di pane, lieviti e farine…che come avrete capito ieri sera non sono tutte uguali ma anzi, possono proteggere il nostro apparato gastrointestinale…….
Ci siamo anche sbizzarrite nel dare forme e sapori diversi al nostro pane…giocando con il pane abbiamo creato deliziose corone per decorare la tavola il prossimo Natale, non mi resta quindi che darvi appuntamento a martedi prossimo per Antipasti e stuzzichini….Prenotate ora, per essere certi di partecipare e non perdere una serata speciale!