Questo treccione e’ un esperimento, ma devo dire ben riuscito, perché normalmente io creo, mi invento, ma se come in questo caso trovo una ricetta che mi piace e’ più forte di me…la modifico a mio piacimento…..e quindi il risultato talvolta risulta dubbio…al mio giudice supremo ( mio marito…che e’ terribile…).
Comunque agli ospiti e’ piaciuto!
Se servito un pochino tiepido e’ ancora piu buono!
Ingredienti per una corona fatta a treccia per circa 6/8 persone tempo 15 minuti più tempo cottura e 8 ore di lievitazione
120 gr di latte intero
120 gr di acqua
200 gr di lievito di pasta madre ( se non lo avete 1 cubetto di lievito….anche se io sono contraria…chi frequenta i miei corsi conosce i problemi che porta questo lievito al nostro intestino….).
1 uovo più un tuorlo per spennellare
60 gr di olio extra vergine d’oliva
10 gr di sale
550 gr di farina
Per il ripieno
60 gr di gruviera
60 gr di prosciutto cotto ( una fetta spessa)
Preparazione
Scaldare l’acqua e il latte non oltre 40 gradi (quindi appena tiepida) e sciogliere il lievito di pasta madre in una ciotola.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti facendo attenzione di non formare grumi e da ultimo il sale impastare per alcuni minuti.
Lasciare nella ciotola con un canovaccio bagnato sopra per non fare seccare la pasta per circa 8 ore.
Rompere delicatamente la lievitazione e con un robot da cucina frullare il prosciutto e il gruviera e mettere da parte
Stendere con un mattarello l’impasto e ricavare tre strisce di almeno 8 cm dove metterete una parte del ripieno e così anche nelle altre due.
Richiuderle su loro stesse formando tre cilindri che intreccerete tra loro, chiudere a cerchio e spennellare con l’uovo.
Infornare in forno statico caldo a 200 gradi per circa 35/40 minuti, comunque finche’ risulterà ben dorata.
Stefania