I blinis o pancake a seconda di dove li mangiate cambiano nome e anche modalita’ di abbinamento…ma comunque li mangiate…sono ottimi.
Peccato per il lievito di birra, che serve per prepararli, ma potete provare con quello biologico di rapunzel che e’ certamente meno chimico poiché viene estratto dai cereali e altre sostanze naturali.( natura si)
Potete anche prepararli in anticipo e farcirli al momento di servire.
Quasi a misura di bocca…( dipende da quanto e’ grande…potete fare 2 o 3 piani…) sono un’idea per iniziare una cena a base di pesce oppure possono essere un piccolo stuzzichino come aperitivo..a voi la scelta.
Ingredienti per circa 25 /30 blinis
400 gr di latte
1/2 cubetto di lievito rapunzel ( circa 20 gr di uno normale)
200 gr di farina di grano saraceno integrale ( natura si)
80 gr di farina 0
2 uova intere
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe
1 cucchiaino di zucchero di canna
Fate sciogliere il lievito nel latte appena tiepido aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare con una frusta.
Otterrete un’impasto liquido, coprite e lasciate lievitare almeno un’ora.
(Olio per friggere leggero)
Per il ripieno un barattolo di panna acida oppure se volete farla trovate nel mio blog la ricetta…(in secondi piatti fajitas di pollo…).
Almeno 5 fette di salmone selvaggio canadese tagliato a mano ( pescheria Bricchi viale Dante Piacenza)
Foglie di aneto fresche.
Esecuzione
Fate friggere l’olio e aiutandovi con un cucchiaio e una spatola versare delle piccole quantità nell’olio bollente e girarle dopo 1 minuto, scolate su carta x fritti e mettete da parte.
Una volta raffreddati con un piccolo coppa pasta ( io ho un vecchio bicchierino da grappa..) dategli la forma uguale e piccolina.
Farcire a strati e mettere una fogliolina di aneto per decorare.
Buon appetito!
You might also like
2 Mins read
Febbraio 24, 2013
1 Min read
Febbraio 16, 2013