Non mi piace copiare le ricette, anche perché grazie al cielo la fantasia non mi manca e quindi curiosando in giro mi invento ricette..che e’ un piacere.
Ma questa oggi l’ho proprio copiata a parte la forma…perché la ricetta era per alcune tortine io ho preferito fare una torta intera.
Ed e’ una torta fantastica, quasi leggera…ottima per merende e colazione!
Ingredienti
Per l’impasto:
100 g di farina di riso
50 g di zucchero di canna
La scorza di 1/2 limone
200 g di farina tipo 00
120 g di burro morbido
1 pizzico di sale
1 uovo intero
2 tuorli
1 cucchiaino di polvere lievitante biologica per dolci
Per il ripieno:
50 g di biscotti secchi
400 g di mele a pezzetti
50 g di zucchero di canna
il succo di 1/2 limone
Un pizzico di cannella
Tritare i biscotti secchi e mettere da parte.
Polverizzare lo zucchero e la scorza di limone con un mixer ( oppure prendere zucchero a velo e grattare un pochino di di scorza con una piccola grattugia)
In una ciotola mettere la farina di riso, la farina 00, il burro, il sale, l’uovo, i tuorli e mescolare fino ad ottenere un’impasto tipo frolla, avvolgerlo in pellicola trasparente e far riposare per circa 15 min in frigo.
Nel frattempo preparare il ripieno tritate le mele fino ad ottenere pezzetti piccoli piccoli, mettere in una padella antiaderente con il succo di limone lo zucchero e la cannella per circa 10 minuti.
Mettere la composta di mele cosi ottenuta in una bacinella e lasciare raffreddare.
Tirate due dischi aiutandovi con la carta da forno ed il mattarello.
Prendere una teglia di 24 cm di diametro burlata ed infarinata e foderarla con uno dei due dischi e stendere sopra i biscotti tritati e poi la composta di mele chiudere con il disco superiore fare combaciare bene per evitare la fuoriuscita della composta.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti a seconda del vostro forno controllate che sia ben dorata.
Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo!
Buon appetito!