Senza alcuna ombra di dubbio posso sentenziare che questo e’ uno dei piatti preferiti da mia figlia…( e forse di qualche altro milione di bimbi……).
Detto questo e’ veloce, facile, non proprio perfetto dal punto di vista nutrizionale a causa delle molteplici proteine animali contenute nel piatto, per i bambini una volta tanto non fa di certo male e comunque e’ molto più sano di un hamburger in un fast food!
Ingredienti per il pollo 20/25 minuti 4 persone
1 petto di pollo biologico (circa 350/400 gr)
1 carota
1 gambo di sedano
1/2 cipolla
Olio extra vergine d’oliva
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaino di dado vegetale fatto in casa ( vedi mio post in condimenti)
Esecuzione
Tritare le verdure finemente e con un filo d’olio in padella fate appassire qualche minuto sfumando con il vino, adagiare il petto e coprire con coperchio per circa 10 minuti e poi girare e cuocere l’altro lato sempre per 10 minuti.
Togliere e tagliare a fettine di circa 1 cm e fate passare qualche minuto in padella per perfezionare la cottura nell’interno, servire con un cucchiaino di sugo che si e’ formato e un filo d’olio a crudo.
Per il pure’ di patate 30 minuti circa
5 patate di montagna circa 600 gr ( ogni anno se il mio raccolto e’ scarso acquisto qualche sacco di patate biologiche di Mareto che e’ una montagna della nostra zona dove io da piccolina con la mia tata originaria del posto passavo qualche giornata di vacanza ogni anno…)
Olio extra vergine
30 gr di burro
Sale
40 gr di parmigiano
Mettete a bollire le patate con la buccia per circa 25/30 minuti
Controllate con la forchetta che siano ben cotte, sbucciate e schiacciate con lo schiacciapatate aggiungete il burro, il parmigiano ed il sale ed amalgamare bene eventualmente aiutarsi con un mixer.
Servire con un filo d’olio extra vergine.
Buon appetito!
Stefania