Questi sono stati gli strumenti protagonisti del mio ultimo corso di cucina.
Un’ onore fare anolini e ravioli con i vecchi stampini delle mie nonne!
Oggetti che provengono dalla storia…la storia della mia famiglia, di persone appassionate come me di cibo.
Ieri sera ho avuto il piacere di condividere tutto cio’ con tanti amici uniti insieme dal desiderio di cucinare in casa, ed in particolare piatti utilissimi per la vigilia di Natale e per il pranzo di Natale!
Sono usciti 4 piatti fantastici, semplici e sapientemente abbinati ai vini del nostro territorio due vallate diverse, la Val Trebbia e la Val d’arda.
Terreni capaci di regalare vini di grande qualità grazie ad un lavoro artigianale che nasce dal duro lavoro della terra e del rispetto della natura!
Grazie Elena, Laura ed Alberto!
http://www.lastoppa.it
http://www.vignetocardinali.it
Ps. Le ricette prestisssssimo sul blog!