Non staro’ di certo qui a convincervi che gli anolini sono dal punto di vista nutrizionale una bomba ad orologeria!
Questo Natale concedeteveli!
Non sara’ sicuramente questo bel piatto di anolini fumanti a compromettere la vostra dieta o il vostro mangiare sano quotidiano!
Quindi ecco a voi la ricetta della Signora Carmen Artocchini nota esperta gastronomica della nostra tradizione Piacentina!
Ingredienti per 4 hg di pasta all’uovo (4/5 persone…dipende da quanto mangiate….)
Per la pasta
400 gr di farina 00
2 uova
1 cucchiaino di olio extra vergine d’oliva( oppure acqua )
Esecuzione
Su una spianatoia o una grande ciotola fare una fontana mettere le uova e l’olio e mescolare fino al raggiungimento di una palla liscia che chiuderete in un sacchetto di plastica trasparente per alimenti e conserverete in frigo fino al momento di utilizzarlo.
Per il ripieno
250 gr di carne di manzo ( pernice)
2 spicchi d’aglio
50 gr di burro
150 gr di pane grattugiato
300 gr di grana piacentino
2 uova
Sale e pepe
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
Odore di noce moscata e cannella
Mezzo bicchiere di vino rosso
Un pentolino di brodo ( va bene anche con il vostro dado fatto in casa…)
Esecuzione
Preparate lo stracotto : Steccate con del filo da cucina il pezzo di manzo con l’aglio, in un tegame fatela rosolare nel burro a cui aggiungerete le verdure, e le spezie.
Ed eventualmente se risulta molto secco aggiungete uno o due bicchieri di brodo.
Fate cuocere per circa 5/6 ore finche’ il liquido sarà quasi assorbito.
Tritare la carne e con il brodo di cottura scottare il pane e mescolate lo stracotto, le uova, il grana, ancora poca noce moscata e impastate fino ad ottenere un bel impasto corposo.
Tirate la sfoglia e fate dei rotolini con il ripieno, e staccatene dei pezzettini e distanziateli tra loro di circa 2 cm adagiateli a meta’ della sfoglia in modo da riuscire a rivoltarla, schiacciate tra uno e l’altro con un dito e con la formina fate gli anolini.
Per il brodo in seconda ( per il brodo in terza aggiungere anche un pezzettino di maiale)
1 pezzo di traversino
1 pezzo pernice
1 pezzetto di gallina o cappone
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
2 chiodi di garofano
2 litri di acqua circa
In una pentola mettete la carne in acqua fredda fate schiumare ed eliminate con la schiumaiola, al bollore unire le verdure e cuocere per circa 2 ore, comunque finché la carne non risulterà ben tenera.
Buon appetito e Buon Natale!
Stefania