La sera della Vigilia e’ di magro e da che io mi ricordi a casa mia si e’ sempre mangiato il pesce.
Quasi sempre pero’ la scelta ricadeva su i vari tipi di crostacei, gamberi, scampi ed addirittura, quando la crisi era un pensiero lontano, anche astice.
Quest’anno credo che per tanti motivi rivaluterò il baccalà….
Il baccala’ e’ un pesce dal sapore forte, e quindi spesso non gradito a tutti, ecco quindi una ricetta che cambia completamente il sapore…e che potrebbe stupirvi!
Ingredienti per 4 persone
400 gr di baccalà dissalato ( pescheria Bricchi viale Dante Piacenza)
200 gr di latte
300 gr di pomodori pachino
3/4 rametti di timo fresco
1 cucchiaino di zucchero di canna
Sale
Olio extra vergine
5 patate
Olio per friggere
Esecuzione
Pelate e tagliate con una mandolina le patate e lasciatele in ammollo anche mezza giornata.
Mettete a cuocere il baccalà in una pentola con il latte per circa 30 minuti senza fare bollire il latte.
Nel frattempo mettete su di una teglia i pomodorini tagliati a meta’ coperti con lo zucchero, il sale, l’olio e il timo fresco ed infornateli per circa 1 ora e 30/ 2 ore in forno a 90 gradi, devono risultare ben appassiti e concentrati.
In un tegame o friggitrice con olio ben caldo friggete le patate che avrete scolato ed asciugato benissimo.
Scolate il baccalà dal latte e mettetelo in un frullatore, facendo scendere a filo 1/2 bicchiere d’olio extra vergine, otterrete una crema.
Al termine non vi resta che assemblare il piatto come da foto!
Buon Natale!
Stefania