Il Panettone a Natale non può di certo mancare, e io non potevo che….
farlo in casa…..!
Eccovi la mia ricettina..che potete suddividere in 12 piccoli stampini oppure farne uno unico..come volete voi!
Io sicuramente scelgo di farli personali, per ognuno dei miei ospiti…
Ricordatevi di candire arance e limoni almeno 2 giorni prima….
Ingredienti per circa 10/12 panettoncini
250 gr di farina 00
1/2 bicchiere di latte (60 gr)
1/2 cubetto di lievito di birra ( a natura si trovate quello meno chimico….)
60 gr di zucchero di canna
1 cucchiaio di scorza di limone grattata
60 gr di arance e limoni canditi ( fatti in casa)
20 gr Mirtilli rossi o amarene secche ( natura si)
1/2 bicchiere di rum ( se lo fate per i bimbi usate succo d’ananas o di mela)
80 gr di uvetta sultanina
100 gr di burro
1 uovo intero e 2 tuorli
80 gr di mandorle in scaglie
5 cucchiai di zucchero a velo
Carta forno
Stampini da muffin
Esecuzione
Fare sciogliere il lievito nel latte a temperatura ambiente ( eventualmente scaldatelo appena).
Se avete un robot e’ preferibile a questo punto iniziare a lavorare lentamente inserendo tutti gli ingredienti, diversamente potete su di una spianatoia o una grande bacinella setacciate la farina, unire zucchero, uova, burro, la buccia del limone ed incorporare sempre mescolando il lievito, ora pero’ e’ necessario un mixer per poter rendere l’impasto più spumoso ed elastico.
Mettere a riposare l ‘impasto almeno un ora in una ciotola coperto ( se riuscite a farlo lievitare anche 2 ore e’ meglio).
Le scorze candite vanno preparate almeno 2 giorni prima.
Per preparare le arance e i limoni canditi, in un tegame mettere le scorze e coprire di acqua fredda, portare a bollore ed eliminare l’acqua, ripetere questa operazione per tre volte ( per eliminare l’amaro) per scorza s’intende la buccia comprensiva del bianco.
Scolare bene e mettere le scorze con 1/2 bicchiere d’acqua e 4 cucchiai di zucchero di canna e fare caramellare fino ad assorbimento mescolando di tanto in tanto.
Lasciare le scorze ad asciugare su una gratella per un giorno.
Mettete a bagno nel rum l’uvetta e in una padella fate tostare e croccantare le mandorle con i cucchiai di zucchero a velo per qualche minuto.
Imburrare ed infarinare gli stampi dei muffin se il bordo fosse troppo basso potete inserire un cilindro di carta forno per alzare leggermente i bordi.
Terminata la lievitazione aggiungere all’impasto l’uvetta strizzata, i mirtilli o le amarene, i canditi tagliati a pezzettini e le mandorle, con un cucchiaio depositare poco più di un cucchiaio di impasto in ogni stampino lasciate riposare altri 20 minuti ed infornare per circa 30 minuti a seconda del vostro forno a 180 gradi statico.
Lasciare raffreddare su una gratella e se si desidera spolverare con zucchero a velo.
Buon Natale
Stefania