Finalmente anche quest’anno e’ Natale!
Tutte le corse..i giorni che scorrono e non te ne accorgi…ti sembra di non aver concluso nulla….ogni giorno la lista delle cose da fare si allunga…paura di non fare in tempo a finire tutto…e poi la quiete…il silenzio di questa mattina speciale!
Allora a tutti voi un augurio di cuore di trascorrere una giornata serena, spensierata nelle vostre case uniti alle persone che più amate!
Con tanti bei pentoloni che fumano..ad annunciare un delizioso pranzetto!
E se per finire rimane un buchino….non perdetevi questo
Ho conosciuto queste mele solo recentemente…da circa un’anno in un bellissimo Ristorante in provincia di Parma ed e’ stato amore a prima vista!
…..da quel momento sono diventate un must del mio Natale insieme alle scorzette!
Due Natali su due quindi queste fantastiche profumatissime mele sono state protagoniste della mia Vigilia!
Il profumo che avvolge la casa e’ un’esperienza da provare, pensate arancia, cannella, chiodi di garofano….praticamente un pout pourri naturale…altro che profumi artificiali…varrebbe la pena prepararle solo per sentire queste essenze!
Sono facilissime da preparare, non propriamente veloci…ci vogliono dalle 3 alle 4 ore, ma vi posso garantire che saranno le ore attese meglio!
Ingredienti per 8 persone tempo 4 ore
8 mele Pink Lady in mancanza anche le Fuji vanno bene
3 arance
80 gr diuvetta sultanina
80 gr di castagne secche ammollate
10 prugne ( ci vorrebbero fresche, ma in dicembre..io ho usato quelle della California..)
3 bastoncini di cannella
1 bicchiere di vino bianco
8 chiodi di garofano
5 cucchiai di zucchero di canna
Preparazione
Prendere una pirofila da forno grande a sufficienza da contenere le 8 mele, e posizionare le mele con il picciolo verso l’alto, tagliare le arance a spicchi e poi ancora a meta’, e spremere il succo sulle mele, e lasciate l’arancia spremuta nella pirofila, versare il bicchiere di vino aggiungere 3 dei 5 cucchiai di zucchero sulle mele e aggiungere la cannella, i chiodi di garofano e se avete le prugne fresche aggiungerle, altrimenti se avete le altre aspettate.
Infornare per 3 ore a 200 gradi statico le mele coperte con carta alluminio, dopo 3 ore togliere dal forno controllare con una forchetta che le mele siano ben cotte, a questo punto togliete la stagnola aggiungete gli ultimi cucchiai di zucchero, le castagne, l’uvetta, le prugne e infornare per circa 40 minuti per fare caramellare.
Servire le mele appena tiepide!
BUON NATALE!
Stefania