Il pane di zucca mi piace tantissimo, peccato che non ci sia una volta che riesco a farlo uguale all’altra!
Certamente il fattore predominante per il successo di questo pane e’ reperire una zucca buona…e quindi il perche’ e’ facilmente intuibile!
..comunque che si tratti di un pane normale alla zucca o come in questo caso di un pane in cassetta ( utile per fare tartine, o semplicemente da tostare e mangiare al mattino a colazione) con la madre il successo e’ garantito!
Ingredienti per un pane da 600/700 gr tempo 10 minuti più 8 ore lievitazione
180 gr di zucca ( cotta in forno a 200 gradi per 20 minuti circa chiusa nella carta forno o alluminio)
400 gr di farina 0
1 cucchiaio di zucchero di canna
80 gr di madre
150 gr di latte tiepido
1 cucchiaino di sale
20 gr di olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Fate sciogliere il lievito nel latte a temperatura ambiente con lo zucchero, aggiungere la purea di zucca ( io l’ho schiacciata con la forchetta) la farina e l’olio, salare e impastare con le mani per qualche minuto, formare una palla e sistemarla in una ciotola coperta da un canovaccio bagnato, lasciate lievitare per almeno 8 ore.
Riprendere l’impasto rompere la lievitazione delicatamente impastarlo per qualche minuto e stenderlo su di una spianatoia tirare uno strato alto circa mezzo cm e largo quanto una placca da forno e arrotolarlo su se stesso, sistemarlo in uno stampo da plum-cake foderato di carta forno e se non desiderate che si scurisca coprire con l’alluminio e scoprire solo gli ultimi 10 minuti. Lasciar lievitare nuovamente coperto da un canovaccio per mezz’ora.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30/40 minuti circa a seconda del vostro forno.
Lasciar raffreddare completamente e servire… Buon appetito!
Stefania