The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2013 annual report for this blog. Here's an excerpt: The Louvre Museum has 8.5 million visitors per year. This blog was viewed about 83,000 times in 2013. If it were an exhibit at the Louvre Museum, it would take about 4 days for that many people to see …
Anno: 2013
Marmellata di arance e Scorzette con zucchero integrale
Non ho mai amato lo zucchero bianco e quindi da qualche decennio non lo utilizzo. Ho sempre preferito quello di canna ma, poiché anche questo purtroppo sempre più spesso viene raffinato e ricolorato con melassa o cose simili, da tempo l'ho abbandonato preferendo il delizioso zucchero integrale. L'alternativa quindi si chiama panela o mascobado che …
Leggi tutto Marmellata di arance e Scorzette con zucchero integrale
Buon Natale
In questi ultimi giorni ho cucinato tantissimo per preparare i regali come di consueto alle mie amiche ed ho anche postato su Facebook tante ricettine Natalizie dello scorso anno. Mi piace spendere il mio tempo per confezionare regali fatti in casa (naturalmente..)perché chi mi conosce bene sa che il tempo e' sempre quello che mi …
Raviolo di pasta al prezzemolo ripieno di carciofi, gamberi e timo in vellutata di porri, patate e zenzero
A volte si dice la fantasia.....si questo piatto mi è nato così ed è facilissimo da realizzare racchiude sapori e profumi che insieme si fondono armoniosamente. Anche questa e' un'idea per il vostro Natale se vi piace! Io li farò sicuramente! Ingredienti e tempo di realizzazione 1 ora compreso il riposo della pasta Per la …
Lasagnette bicolore vegetariano
Mancano pochissimi giorni a Natale e allora perché non proporre anche un piatto vegetariano che sono sicura possa piacere a tutti? Eccolo nel suo splendore di colori in questo grigio dicembre! Consiglio : questa e' una pasta da fare al momento, a parte la sfoglia delle lasagne che potete preparare precedentemente ma la preparazione del …
Maltagliati in salsa di timo serpillo e noci
Fare la pasta in casa lo dico sempre e' terapeutico! Ti concede tempo per riflettere....oppure, se sei in compagnia, di chiacchierare spensierata... Senza poi considerare l'orgoglio che si prova nel vedere realizzata tutta la nostra favolosa pasta fatta in casa. E' molto più facile a farsi che a dirsi...credetemi non fatevi prendere dalla pigrizia. Questi …
Spaghetti trabaccolara
La trabaccolara e' una pasta tipicamente Viareggina che però ha origini lontane provenienti dal Sud Italia. Deve il suo nome al trabaccolo, un'imbarcazione utilizzata dai pescatori di San Benedetto del Tronto, alcuni dei quali si trasferirono a Viareggio tra l'inizio degli anni '20 e la fine degli anni '30. Originariamente piatto povero, perché realizzato dai …
Le piccole aziende a km zero del territorio piacentino Viustino 65
Quando ho iniziato ad avvicinarmi all'alimentazione naturale, biologica, sana inevitabilmente la prima ricerca che mi sono messa a fare e' stata quella di cercare piccoli produttori, aziende locali che con amore e passione coltivassero o crescessero i loro prodotti o i loro animali. Anche se non sono come ben sapete una grande consumatrice di proteine …
Leggi tutto Le piccole aziende a km zero del territorio piacentino Viustino 65
Tagliatelle al cacao carciofi e ricotta salata
Piattino delizioso per tutti i sapori che ci sono dentro e che armoniosamente si fondono in un piacere assoluto! La Sicilia nel piatto oserei dire...e siccome e' un piatto di Antonio Scaccio...ecco il perché. Ingredienti e tempo di realizzazione circa Per il sugo - 1 patata - 1 pezzetto di porro - 1 pizzico di …
Tagliatelle fatte a mano con farina di grano saraceno cavolo nero e verza, rosmarino e semi di girasole
Non sono un'amante del grano saraceno in forma di farina per la difficoltà che questa presenta nella panificazione con lievito madre. Certamente preferibile in questa versione di utilizzo per prodursi la pasta fatta in casa, questo grano che poi grano non è, ciononostante risulta essere una farina che porta a produrre primi piatti dalle eccellenti …
Pesto di cavolo nero a crudo
Bastano pochi semplici ingredienti di altissima qualità per realizzare un fantastico pesto di cavolo nero, che personalmente adoro! Alcuni minuti per un risultato sorprendente! Questi mesi e quelli in cui inizierà a ghiacciare sono i migliori per il cavolo nero. Io adoro fare la ribollita, ma ci sono tanti, tantissimi altri modi per cucinare il …
Salmone marinato e fave con insalata di finocchi e arance
Anche questo piatto del mio chef preferito Antonio Scaccio e' stato protagonista del mio ultimo corso di cucina "voglia di mare". Delicato, facile da realizzare e assolutamente leggero poiché si tratta di una preparazione cruda senza grassi. Inoltre potrebbe essere una simpatica idea per la vostra Vigilia di Natale!! Come già vi ho detto se …
Leggi tutto Salmone marinato e fave con insalata di finocchi e arance
Plumcake con farina di castagne
Devo aver letto qualche tempo fa questa ricetta in uno dei miei innumerevoli libri di cucina o riviste ma, non ricordo dove. Resta il fatto però, che mi era rimasta talmente bene in testa, che non ho avuto certo bisogno di andare a cercarla per rileggerla. L' unica variabile e' stata di aver, come da …
Cous cous speziato verdure e pesce
Questo cous cous nasce dall'idea di fare un piatto (del mio chef preferito Antonio Scaccio) che unisce la cucina naturale, le spezie, gli aromi e il pesce in un'unico piatto poi, strada facendo, ho mutato e personalizzato ottenendo un risultato al di sopra delle mie aspettatative.... Inoltre in questo piatto non vi è la presenza …