Non sono sicura di iniziare dicendovi cosa non c’e’ in questa torta…forse faccio prima a dirvi cosa c’e’!
Dopo varie ricerche ed esperimenti ecco uscire dal mio forno quello che da oggi sara’ uno dei dolci preferiti della mia famiglia!
Ebbene si!….ha passato la prova della bimbetta e del marito, il che mi fa seriamente pensare di aver fatto un buon dolce!
Se così si può chiamare una torta senza tutte queste cose….
Non me ne vogliano i golosastri, che inorridiranno davanti a questa torta, ma con questo dolce vorrei quantomeno dimostrare che e’ possibile mangiare dolce sano anche senza ingrassare, ma soprattutto sapendo che quello che mangiamo non ci fara’ male.
Quindi per tutti coloro che mi seguono con interesse e condividono il mio modo di preparare i cibi prediligendo il sano al saporito…questo dolce probabilmente piacera’ tanto!
Da mangiare in giornata o al massimo il giorno dopo, poiché in assenza di grassi il soffice si trasforma in secco…..
…..attendo commenti….grazie
Ingredienti per uno stampo da plumcake ( oppure una torta dm 24 cm) tempo 10 minuti
75 gr di farina integrale
75 farina 0
50 gr di fecola
40 gr di cacao amaro
60 gr di cioccolato fondente 70%
60 gr di olio di vinacciolo
200 gr di acqua
125 gr di zucchero integrale ( panela)
2 cucchiaini di lievito per dolci ( biologico cremor tartaro)
Un pochino di vaniglia da un baccello
Esecuzione
Con un mixer tritare lo zucchero con il cioccolato a pezzettini aggiungere tutte le farine, il lievito, la fecola, il cacao, la vaniglia e mescolare velocemente per miscelare il secco, a questo punto aggiungere i liquidi prima olio e mescolate e poi acqua mescolare con un robot velocemente per non formare grumi.
Con uno scottex unto di olio ungere ed infarinare la teglia e versare l’impasto ottenuto, infornare in forno caldo 180 gradi statico per circa 30/35 minuti a seconda del vostro forno, fate comunque la prova stecchìno!
Buon appetito!
Stefania