Questo piattino da vero gourmet me lo sono inventato mettendo insieme idee e piatti visti in giro…..io leggo molto..lo sapete!
Testato in casa e dopo la consueta dose di critiche di mio marito ho deciso…..: era perfetto così, senza cambiare nulla!
Eh…si le critiche aiutano proprio a migliorarsi!
A parte gli scherzi, me le cerco…in effetti il mio stupido errore e’ che ogni volta prima di fare assaggiare, anticipo sempre quello che a mio parere non funziona in un piatto…dicendo la fatidica frase…”se avessi messo…..”.
Praticamente, esattamente, la zappa che mi tiro sempre….se riuscissi a stare un po’ zitta..accidenti!
Certo gliela servo su un piatto d’argento….ma è più forte di me, anch’io sono ipercritica e molto indulgente anche verso me stessa e quindi….
Comunque tornando al piatto era delizioso così….provate!
Ingredienti per gli gnocchi tempo 25/35 minuti compreso il ragù
350 gr di patate
50 gr circa di farina di castagne
50 gr di farina 0
Pizzico di sale
Esecuzione
Lessare le patate, meglio se a vapore, sbucciatele da calde e schiacciatele con lo schiacciapatate.
Aggiungete le farine e il sale ed amalgamate, poiché la farina e le patate non sono sempre uguali potreste aver bisogno di più o meno farina, dosatela voi, l’importante che il composto che ottenete sia morbido ma non appiccicoso.
Spolverate di farina la spianatoia e ricavare delle bisce da tagliare a tocchetti di 1 cm e 1/2 poi con i rebbi di una forchetta dategli la forma del gnocco.
Per il sugo
150 gr di pancetta
2 cucchiai di conserva di pomodoro
Acqua
Olio extra vergine d’oliva
2 manciate di pinoli
1 porro
In una padella fate rosolare il porro con un filo d’olio per circa 2 minuti ed aggiungere la pancetta, fate sciogliere la passata in poca acqua e versare nella padella, fare asciugare bene e salare ( poco..la pancetta e’ già saporita)aggiungere i pinoli solo durante gli ultimi 2 minuti.
In abbondante acqua salata fate cuocere gli gnocchi, appena vengono a galla scolateli subito e fate saltare un minuto nella padella del sugo e servire!
Buon appetito!
Stefania