La polenta e’ sempre buona, sia che la si accompagni con un bel sughetto ai funghi porcini sia con un ottimo gorgonzola….poi ci sono tanti altri modi di gustarla, ma sinceramente io sono golosa di gorgonzola e quindi finisco sempre in un mare di crema!
L’importante nel preparare la polenta e’ la partenza mescolando bene per evitare i grumi, dopo e’ solo una questione di mescolare di tanto in tanto.
Con queste giornatine grigie..direi che è l’ideale!
Ingredienti
1 lt e 1/2 di acqua
1 cucchiaio di sale grosso
1 cucchiaio di olio extra vergine
400 gr di farina gialla bramata
1 fetta di gorgonzola dolce
Esecuzione
Prendete ( ..se l’avete una pentola in rame)…ma se non l’avete potete usarne una normale, mettete a bollire l’acqua e il sale e un cucchiaio d’olio.
Una volta giunti ad ebollizione versate lentamente la farina evitando di far grumi in eccesso ed in contemporanea mescolate con una frusta, non è necessario continuare a mescolare durante la cottura, ma ogni 3/5 minuti dovete girare sempre nello stesso senso con un cucchiaio di legno.
Continuare l’ebollizione a fuoco medio continuando a girare la polenta nello stesso senso orario, questo per circa 40/45 minuti fino a quando il composto sara’ liscio e omogeneo.
Preparatevi sempre a portata di mano dell’acqua in piena ebollizione perchè può capitare che la polenta rassodi velocemente e quindi ci sarà utile inserire acqua bollente nell’immediato.
La polenta è cotta quando si staccherà facilmente dalle pareti della vostra pentola.
Se avete un bel tagliere di legno rovesciatela e portatela in tavola fumante.
Se per tagliarla usate un filo di cotone bianco…siete al top!
Adagiate il gorgonzola sulla polenta fumante e mescolate mentre si scioglie.
Buon appetito!
Stefania