Questa e’ la crema che mia nonna mi preparava con tanto amore e a 2 minuti dalla fine dava il classico mescolone e raschiando sul fondo ( che si attaccava sempre) comprometteva il risultato perché sapeva di bruciato.
Io ho fatto le mie solite modifiche naturalmente…ma è proprio buona.
Questa e’ anche un’idea per fare tante altre creme utilizzando latte alternativo come quello di mandorle o di riso al posto del latte vaccino!
ingredienti
500 gr di latte di mandorle
2 uova
100 gr di zucchero integrale ( panela)
40 gr di farina 0
1/2 scorza di limone bio
Esecuzione
Mettete il latte (tranne un piccolo bicchiere che lascerete freddo) in un pentolino ( questo in ceramica e’ l’ideale per evitare l’effetto mescolone della nonna 😂😂😂😂) e scaldate, spegnere poco prima del bollore, nel frattempo con un robot da cucina tritate lo zucchero aggiungere la scorza grattata finemente unire le uova e mescolate energicamente fino ad ottenere una crema spumosa, prendere il latte scaldato ed aggiungerlo a filo sempre mescolando con il robot o lo sbattitore e aggiungere la farina setacciata, versare il tutto in una pentola e rimettere sul fuoco mescolando con una frusta.
Lasciate sobbollire qualche secondo per fare addensare bene la crema, a questo punto versare a filo il latte fresco rimasto da parte sempre mescolando bene, togliere dal fuoco e lasciate raffreddare.
Se volete la versione con il cacao, quando è ancora calda dividete la crema mescolate insieme due cucchiai di cacao e girate sempre nello stesso verso.
Buon appetito!
Stefania
buongiorno, ho trovato questo blog cercando una ricetta che permettesse di usare il latte di mandorle x fare la crema pasticcera- ma le uove devo metterle intere o solo i tuorli?
complimenti per il sito
Grazie mille! Si le uova vanno intere, bianco e rosso! Si potrebbe provare a metterne 1 dovrebbe riuscire ugualmente. Meno ricca ma buona!
Ottima
un miglioramento consiste nel sostituire la farina con eguale quantitativo di amido di mais
Si certo, si può fare, io adoro sperimentare e quindi lo farò! Grazie mille
corro a comprare gli ingredienti!
Federica ma sei scatenata! Bello dai! Sono contenta! Divertiti…
hai detto giusto…mi sto divertendo quindi meglio approfittare del momento…crema fatta…buona…ma per me il top rimane il dolce di zucca e cioccolato
Sono due cose molto diverse…allora non perderti quello che pubblicherò nei prossimi giorni! Ciao ciao a presto