passaggio per passaggio come preparare dell’ottimo pane in casa con lievitazione naturale e farine biologiche macinate a pietra
passaggio per passaggio come preparare dell’ottimo pane in casa con lievitazione naturale e farine biologiche macinate a pietra
fabiana toni healthy cooking against cancer breastcancer fighter tegen kanker gezond eten borstkanker en koken cucina anticancro e preventiva cibo sano cancro al seno dieta diana berrino
Garden, flowers, craft, pleasure and more...
kotokotopasta.com
Adoro fare il pane in casa è meglio se è cosi naturale come questo, ho visto il video e devo solo ringraziarti per la condivisione., veramente è un pane con stile. Baci
Grazie Barbara, anch’io come avrai capito amo fare pane, focacce, pizze….spero presto di poter mettere nuovi video. In effetti questo e’ il metodo più veloce, mi piacerebbe farvi vedere quello con il lievitino o polish, che offre risultati ancora più ottimali! A presto
ciao sono oggi ho provato a fare il pane seguendo le tue indicazioni. ho usato la pasta madre che è giovane(solo 1 mese),acqua e farina manitoba. Ho cotto il pane a forno ventilato(va bene oppure ci vuole lo statico?) a 200° per ca 40 min. Nel forno ho messo un tegamino con acqua ma il risultato non è eccezionale perchè la crosta è dura c’è molta mollica che ha un odore di pasta madre,(non so se è normale) inoltre il pane è piuttosto peso. Forse ho sbagliato qualcosa nella lievitazione ? Puoi darmi qualche suggerimento per migliorarmi,anche se le indicazioni che ti ho dato sono poche? Grazie
Ciao, le indicazioni che mi hai dato vanno benissimo, capisco ormai abbastanza al volo i problemi per fortuna…allora prima cosa probabilmente la madre ha poca forza, dovresti provare a fare una legatura. Cerca su internet dovresti trovare indicazioni a riguardo. Secondo io la Manitoba non la userei proprio e’ una farina ricca di glutine che va di moda ma a livello di salute fa più danni che altro. Poi quando la tua madre sarà più forte fai una prova e vedi subito se dopo 4 ore che la rinfreschi raddoppia vuol dire che va bene. Per panificare rinfrescala anche due volte prima di usarla così perde l’acido ed acquista forza. la forma che dai al tuo pane deve essere bassa e lunga per evitare molliche enormi. Purtroppo non è così facile pur avendo una pasta madre fare il pane in casa. Forno statico….mai ventilato! Ci sono tante cose che uno deve sapere a partire dalle farine e dai rinfreschi…prova e fammi sapere grazie