Ho conosciuto da poco queste paste tipiche Siciliane grazie allo chef Antonio Scaccio, e me ne sono innamorata…anellini, maglie…e poi la norma mi ha sempre fatto impazzire…fin dagli anni 90 quando trascorrevo sempre alcuni periodi con la mia amica Angela a Panarea!
Era la nostra vacanza….stupenda..indimenticabile..e quante melanzane..ci siamo mangiate…praticamente a parte il dessert..le mettevano ovunque!
Ma io le adoro…e quindi era un piacere….
Qui ho dovuto inventarmi qualcosa di alternativo..per evitare il fritto, del resto mi piace fare esperimenti….e il risultato e’ stato comunque ottimo!
Ingredienti per 4 persone tempo 15 minuti
350 gr di maglie siciliane
1 melanzana piccola
Mezza bottiglia di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Sale
2 foglie di basilico fresco
Olio extra vergine d’oliva
Cacio ricotta
Esecuzione
Tagliare a dadini molto piccole le melanzane, fate rosolare in una padella olio ed aglio per 3 minuti, aggiungere le melanzane, per qualche minuto e aggiungere la pommarola, a questo punto potete togliere l’aglio e lasciate andare per 10 minuti al termine aggiungere il basilico.
Lessare la pasta per il tempo indicato e condite con il sugo!
Tocco che fa la differenza una grattatina di cacio ricotta!
Delizioso….
Buon appetito!
Stefania