Oggi mi sono inventata questi e siccome c’era un’ amichetta di Biancamaria ho pensato di fare la versione bimbe senza niente, solo ciambella mentre nei muffin e nei plumcake ( solo perché avevo esaurito le formine dei muffin…) invece ho messo anche qualche ingrediente in più.
Mi piace fare piccoli esperimenti che non prevedano l’utilizzo di burro e derivati, in effetti non volevo mettere neppure le uova, ma poi ho pensato che sarebbero stati forse troppo light.
Comunque potete provare, aggiungendo magari dello yogurt di soia nel peso equivalente alle uova…ma non garantisco nulla…devo ancora provare!
Ah dimenticavo… sono piaciuti a tutti tranne a MiO MARitO!
Comunque direi che erano dolcetti senza pretese e soprattutto da mangiare a colazione vanno bene perche’ sono ottimi da ” pucciare ” nel latte.
Ingredienti
per 6 muffin una mini ciambellina 15 cm di diametro e 4 plumcake.
tempo 10 minuti
3 cucchiaini di uvetta sultanina da lasciare a bagno con poca acqua o succo di mele se lo avete.
2 cucchiai di corn flakes ( io avevo anche quelli al cioccolato e li ho mischiati)
Da ammollare in poco latte di soia
4 noci, 5 nocciole, 10 mandorle.
250 gr di farina 0
50 gr di zucchero di canna
100 gr di panela ( zucchero integrale)
30 gr di malto d’orzo
1 uovo + 1 tuorlo
70 gr di olio di vinacciolo
1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci bio con aroma di vaniglia naturale
130 gr di latte di soia
Esecuzione
Mescolate le uova con lo zucchero il panela e il malto fino ad ottenere una crema, aggiungere la farina setacciata con il lievito e il latte, da ultimo l’olio sempre mescolando fino ad ottenere una crema liscia lucida ed omogenea.
A questo punto se desiderate aggiungere il resto procedete come segue:
Tritate la frutta secca grossolanamente ed aggiungere insieme ai corn flakes e all’uvetta strizzata.
Mescolate e versate nei vari stampi imburrati ed infarinati.
Cuocere in forno caldo 180 gradi statico per circa 15/20 minuti controllate con lo stecchìno.
Stefania