Questi ravioli estremamente delicati si sposano molto bene con il sapore della salsiccia, l’amaro del radicchio e il croccante del porro!
Diciamo che in bocca il sapore e’ molto piacevole!
Facili da realizzare in circa 40 minuti potete fare tutto!
Ingredienti per 4 persone
Per il ripieno
400 gr di patate
Aromi ( alloro rosmarino aglio)
150 gr di ricotta di capra
60 gr di parmigiano
Pizzico di sale
Pizzico di pepe
Noce moscata
Per la pasta
300 gr di farina 0
3 uova + 1 tuorlo se sono bio ( anche se sapete che potete farla anche senza uova utilizzando la farina di semola di grano duro senatore cappelli e acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata).
Pizzico di sale ( facoltativo)
Per il sugo
1 cespo di radicchio ( se lo trovate trevigiano tardivo e’ meglio)
1 porro
2 pezzetti di salsiccia ( luganega se la trovate)
Esecuzione
Preparate la pasta all’uovo impastando su di una spianatoia con la farina a fontana, le uova al centro.
Ottenere una palla liscia e fate riposare per circa 30 minuti in frigorifero avvolta da pellicola.
Nel frattempo preparate il ripieno.
Fate lessare le patate in acqua salata con una foglia di alloro, aglio e rosmarino pelarle e schiacciarle con lo schiacciapatate, aggiungere la ricotta il sale, il pepe, il parmigiano e la noce moscata.
Preparate una sfoglia sottile adagiate il ripieno e con lo stampo ottenete dei ravioli.
Lavate e tagliate a fettine sottili il radicchio e il porro ( sottilissimo).
In una padella con olio extra vergine d’oliva fate soffriggere il porro scolate su carta per fritti e mettere da parte.
Nell’altra padella fate rosolare la salsiccia a tocchetti alla quale avrete tolto la pelle, insieme al radicchio.
Tuffate i tortelli in acqua bollente salata e quando sono cotti scolateli e fateli saltare nel sugo.
Servite con un pochino di porro croccante sopra!
Buon appetito!
Stefania