Questo piatto l’ho visto su un vecchio libro di Sadler e me ne sono innamorata senza neppure leggere gli ingredienti.
Poi…naturalmente io ho fatto una serie di modifiche per alleggerire e limitare le molteplici proteine animali….(semplicemente sostituendo).
Personalmente lo trovo un piatto fantastico.
Ricca di tanti sapori che si sposano meravigliosamente insieme, questa ricetta fonde insieme delicatezza e leggerezza tanto da arrivare a fare gustare appieno il vero sapore degli alimenti grazie alle semplici cotture alle quali sono sottoposti gli stessi.
Per tranquillizzarvi e’ piaciuto a tutti…anche al critico gastronomico de noantri ( mio marito…).
L’aspetto più difficile di questo piatto e’ impiattarlo caldo.
Quindi il trucco per poter servire in modo impeccabile questo piatto e’ di non prepararlo per più di 5/6 persone e di essere pronti con tutte le basi al caldo nel momento di servire.
Ingredienti per 6 persone tempo 1 ora e 15
Per la sfoglia al cacao
150 gr di farina di grano duro senatore cappelli
2 cucchiaini di cacao amaro
Acqua circa 60/80 gr
Sale
Ma l’importante e’ che aggiungendo l’acqua poco a poco otteniate un impasto liscio ed omogeneo e ben elastico.
Quindi dosate voi la quantità esatta di acqua.
Per la sfoglia di castagne
80 gr di farina di castagne
80 gr di farina di grano duro senatore cappelli
60/80 gr di acqua
Stesso discorso per l’acqua dosatela voi, potreste averne bisogno ancora.
Sale
Per la salsa allo zenzero
2 patate
1 pezzo di zenzero fresco circa 4 cm
Sale
1 scalogno
1 confezione di crema di soia
1 bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine
100/150 gr di fumetto di pesce
Per il fumetto di pesce
Scarti di pesce
Cipolla
Carota
Sedano
Chiodo di garofano
Pesce
12 scampi freschi o surgelati
Pulite e lavate gli scampi privandoli dei gusci e chele
Carciofi
5/6 carciofi senza spine
2 spicchi d’aglio
Olio extra vergine
Limone
Esecuzione
Preparate le paste per le sfoglie e mettete a riposare in frigo.
Nel frattempo pulite i carciofi privateli della barba interna tenete solo la parte morbida e tagliatela a fettine sottili l’importante e’ mantenere sempre una ciotola piena d’acqua e limone per non farli annerire.
Fateli stufare in una pentola con filo d’olio e aglio per circa 15 minuti, comunque finché risulteranno morbidi ma ancora verde chiaro.
Eliminate l’aglio.
Preparate il fumetto con le verdure e il pesce cuocere 15/20 minuti al termine passare al colino.
In una pentola fate rosolare lo scalogno tritato sfumando con il vino, aggiungere la patata a tocchetti, lo zenzero, e la salsa di soia, iniziare la cottura ed aggiungere il fumetto per rendere liquida la preparazione.
Fate andare finché la patata risulterà ben morbida. Se necessario allungare con il fumetto.
Controllare di sale e pepe se vi piace.
Frullare il tutto fino ad ottenere una crema e se avete dubbi di piccoli pezzettini passare al colino.
Preparare la sfoglia in quadrati da circa 7/8 cm e tenere da parte.
Mettete abbondante acqua salata a bollire per cuocere le sfoglie, che avranno bisogno solo di 2 minuti di cottura.
Quando tutto e’ pronto e potete iniziare ad impiattare mettete a bollire acqua e sale se volete con qualche aroma e verdura e tuffare gli scampetti per 2 minuti.
Servire facendo un fondo di salsa allo zenzero adagiare la sfoglia al cacao e sopra i carciofi, poi gli scampi e da ultima la sfoglia di castagne.
Buon appetito!
Stefania