Premesso:
chi non ha mai fatto un’orto non puo’ capire.
Fare un’orto e’ tutt’altro che semplice e facile.
Ascoltare i mille consigli e’ insidioso.
Leggere libri e riviste a riguardo e’ bello ed interessante, ma richiede un sacco di tempo…
Consultare internet…devastante.
Fare di testa vostra…illuminante!
Quindi dopo dieci anni durante i quali non ho fatto neppure un’orto uguale all’altro, oggi mi sento di poter dire che finalmente il mio orto e’ felice!
Si….è esattamente come vorrebbe essere!
Probabilmente non rispecchia i canoni di un’orto da professionista, ma a me e lui va bene così.
Mi è venuta questa simpatica ( spero per voi che leggete…) idea di pubblicare tutta la sua vita.
Come in un reality.
Con tutte le varie foto.
Come si presentava prima dei lavori dopo aver dormito per tutto l’inverno ed essersi nutrito degli scarti del mio compost che gli ho riversato addosso a novembre.
Vediamo intanto di dividere vantaggi e svantaggi tanto da valutarne le opportunità.
Vantaggi
Mangiare verdura fresca appena colta.
Reperibilità di verdura all’istante senza uscire a comprarla.
Risparmio sulla spesa.
Passare del tempo all’aria aperta
Fare giocare i vostri bambini
Divertirsi
Coltivare una passione
Imparare a fare qualcosa da soli
Bruciare calorie
Svantaggi
Lavorare la terra facendo fatica, sporcarsi e sudare!
Direi che i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi.
Quindi il mio personalissimo consiglio…se avete anche un metro di terra….fate un orto!
Non perdete tempo il momento e’ ora….e poi guardate la luna…..
…….continua…
Stefania
Come ti invidio! Nel mio giardino c’era un piccolo e disordinato orticello che curava mio padre e che ci ha dato tanti pomodori, fave, fagiolini, zucchine… Lo scorso anno ho provato a prendermene cura personalmente e saranno nati si e no, 15-20 pomodori datterini!!! Quest’anno ho rinunciato! Il mio pollice non è decisamente verde!
Però ti seguirò con tanto tanto piacere e chissà che tu non mi convinca a riprovare!
riprovaci! coltivare le piante è possibile per tutti! non è un fatto di pollice verde, forse ti manca qualche nozione di base, cerca in rete qualche informazione di base e riprovaci! magari con ortaggi semplici, i ravanelli, gli spinaci, le insalate, peperoni e melanzane, non hanno bisogno di nessun aiuto, solo acqua!!!dai!
Ciao Silvia, si in effetti e’ deprimente lavorare e non avere un raccolto. Però quando invece raccogli! Credo non ci siano tante soddisfazioni che ti fanno sentire così bene….come fare qualcosa con le tue mani! E tu lo sai bene…la cucina e’ infatti la stessa cosa! Sono contenta che mi seguirai…guarda che anch’io non sono una gran donna dal pollice verde! Diciamo che mi sta venendo!