La sbrisolona e’ un’altro dolce della nostra tradizione tipica piacentina.
Tuttavia questa deliziosa torta e’ contesa anche da alcune Città limitrofe.
Molto semplice da realizzare a parte il burro e’ una torta dagli ingredienti sani e gustosi.
Una torta che dal nome che porta non desidera essere tagliata ma, rotta con le mani e quindi sbriciolata.
Ingredienti
Farina bianca gr 150 setacciata
farina gialla ( fioretto) setacciata fine gr.150
mandorle tritate gr.150
mandorle intere gr 40
zucchero di canna gr.200
burro gr.200 temperatura ambiente
2 tuorli d’uovo
scorza di 1 limone grattugiata
vaniglia
Esecuzione:
In una bacinella mescolare le polveri (farine bianca e gialla, mandorle, zucchero), gli aromi, ed i tuorli d’uovo.
Aggiungere il burro a fiocchetti morbido e amalgamare velocemente il tutto, facendone non un impasto omogeneo, ma a piccoli grumi (al massimo 1 cm. e mezzo di diametro), che si faranno cadere a pioggia nello stampo imburrato.
Si deve formare uno strato di un paio di centimetri di spessore (aiutandosi con le mani, ma senza schiacciare i grumi), che andrà infornato a forno caldo fin quando non sarà dorato ed asciutto.
Quando sentirete un profumino quasi di bruciato capirete che è cotta!
180 gradi circa 30/35 minuti forno statico a seconda del vostro forno
Buon appetito!
Stefania