Alcuni anni fa mio marito mi chiamo’ e mi disse sono rimasto a piedi…ho fuso la macchina.
Puoi venire a prendermi?
E io (come tutte le donne..) ma come mai? Cosa hai fatto? Ma non ti eri accorto di nulla?
E lui vieni a prendermi si o no?
Va be’…
Inutile dirvi che poi mi disse che qualche segnale lo aveva avuto, tipo qualche strano scoppiettio, fumo nero…ma si sa’ di solito sono le donne che non si accorgono di nulla…( le ultime parole famose).
Comunque io non me ne intendo un granché di motori, ma poi mi raccontò che il meccanico dopo aver trattenuto l’automobile in questione per alcuni giorni esordì con questa frase ” ma che gasolio stavi utilizzando”?
Mio marito beatamente rispose che da anni si serviva dal benzinaio di fiducia e che quindi introduceva sempre lo stesso carburante.
Insomma tenetevi forte, pare, che il carburante in questione fosse di pessima qualità e che il continuo utilizzo avesse sporcato non so bene cosa tanto da fare arrivare il motore a fermarsi, non era fuso, ma poco ci mancava.
Grazie a Dio l’automobile fu riparata e tutto torno’ a posto.
Non a caso ho voluto iniziare il mio post con questa storiella, perche’ mi e’ tornata in mente proprio l’altro giorno e ho deciso di usarla come metafora per farvi capire che il nostro corpo e’ una macchina oserei dire di precisione.
Pensate che il cibo che quotidianamente introduciamo e’ il nostro carburante quindi a seconda di quello del quale ci nutriamo a breve possiamo anche non avere alcun sintomo ma, nel tempo potrebbe invece manifestarsi questo o quel disturbo.
Vien da sé che l’ unica differenza tra il motore dell’automobile ed il corpo umano e’ che noi non possiamo permetterci di fondere….
Quindi il mio consiglio e’ sempre lo stesso….cucinate, non mangiate cibi preconfezionati, cercate prodotti freschi di qualità, se vi piace provate i prodotti biologici, poche proteine animali, e soprattutto considerate gli abbinamenti corretti dei cibi.
Non introducete per ogni pasto 5/6 proteine animali, ma piuttosto inserite porzioni di frutta e di verdura!
Attenti al pane che acquistate, perché nel cibo più innocuo e semplice ( penserete voi….poiché e’ fatto di sola acqua e farina….) si annidano infinite schifezze a partire dalla farina.
Sempre più spesso mi sento dire ” e ma se la carne fa male, le uova fanno male, il formaggio fa male…e….ma allora cosa si mangia?”.
Certo che vi capisco, ma ci sono tante alternative vegetali, pensate che oggi ogni proteina animale può essere tranquillamente sostituita da proteine vegetali, senza togliere nulla in sapore e gusto, ne trovate in commercio di ogni genere.
E poi non è che uno deve per forza diventare vegetariano o vegano che invece è anche una questione etica, ma si tratta di diminuire le proteine animali che mettete in un solo piatto o in un pasto.
Nelle mie ricette cerco sempre di bilanciare gli ingredienti ed utilizzare prodotti alternativi.
Insomma il discorso e’ lungo e complesso, ma potete iniziare ad avvicinarvi gradatamente a questo concetto di cucina Naturale per intraprendere un cammino tutto da scoprire e ricco di grandissime sorprese!
Oggi anche grazie al web potete seguire ad esempio Marco Bianchi http://www.imagnifici20.it/ Pino Africano http://m.youtube.com/#/watch?v=IJOYjd5-xLQ&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DIJOYjd5-xLQ
Tante persone competenti che ogni giorno forniscono gratuitamente notizie interessanti riguardo al cibo.
Oppure attraverso la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/fattoincasaconstile oppure un’ altra pagina facebook interessante con la quale da poco ho intrapreso una collaborazione che potete seguire https://www.facebook.com/SaiCosaMangi
Io cerco tutti i giorni di diffondere informazioni alle quali potete accedere gratuitamente.
Se vi va seguitemi!
Stefania