L’ hummus e’ una crema fatta di ceci e sesamo facilissima da realizzare.
Molto diffuso in tutti i paesi arabi, è ormai un classico anche nella cucina israeliana, e la sua origine si perde nell’antichità. Viene solitamente consumato insieme a focacce di pane azzimo, oppure spalmato all’interno della pita o della lafa prima di farcirle di falafel o di shawarma. Nella cucina mediterranea può essere utilizzato come salsa per verdure crude (carote, sedano, finocchio) in piacevole alternativa al classico pinzimonio.
Oppure più semplicemente come ho fatto io spalmato sul mio bel pane croccante!
Ingredienti per 4 persone tempo 15 minuti ( più tempo cottura ceci)
300 gr di ceci secchi ( ammollare la sera prima e cuocere la mattina in abbondante acqua, salare alla fine e scolare bene).
2 cucchiai di salsa sesamo tahina ( la trovate nei negozi di alimentazione naturale, Natura si ).
1 limone spremuto
5 cucchiai di olio
1 spicchio di aglio tritato finemente
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
1 pizzico di sale
Foglioline di prezzemolo per guarnire
Esecuzione
Un un robot da cucina mettete i ceci e ridurli in purea, tritate l’aglio finemente e aggiungere al tutto insieme al succo del limone, la tahina, il sale, il cumino e l’olio, e miscelate molto bene con le lame del robot. Il risultato deve essere cremoso e spumoso.
Guarnire con foglie di prezzemolo.
Stefania