Fare la piadina in casa e’ pratico, facile e veloce.
Riempirla con qualcosa che non sia prosciutto ancora più semplice!
Io ho scelto questi ingredienti che mi piacciono tanto e stanno bene insieme, ma potete sbizzarrirvi con la fantasia!
La piadina e’ sempre buona…direi.
Ingredienti per 4 persone tempo 40 minuti
Per la piadina
400 gr di farina tipo 2
70 gr di olio extra vergine d’oliva
10 gr di sale
200 gr di acqua tiepida
Per la Cecina alle cipolle
Seguire il mio link:
Per le melanzane
1 melanzana grande
Olio extra vergine d’oliva
Peperoncino
Sale
3 spicchi d’ Aglio
Esecuzione
Come prima cosa preparate l’impasto della Cecina e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
Lavate e tagliate la melanzana a fette sottili e mettetela su di una placca da forno con la carta da forno a 180 gradi statico per circa 10/15 minuti, controllate a seconda di quanto le avete fatte spesse possono cuocere in minor tempo.
Infornate anche i cipollotti per la cecina insieme alle melanzane.
Una volta tolte le melanzane conditele con sale, peperoncino, olio ed aglio e lasciatele riposare.
Nel frattempo preparate l’impasto della piadina mescolando la farina il sale l’olio e poi aggiungendo l’acqua tiepida otterrete un’impasto liscio ed omogeneo ( lasciatelo riposare 1/2 ora coperto con canovaccio bagnato) che dividerete in palline da tirare tra due fogli di carta forno e fare cuocere in una padella calda antiaderente per 1minuto ( 2 a seconda dello spessore ) per lato.
Farcire le piadine con fette di Cecina e di melanzane.
Se vi piace potete anche aggiungere la crescenza o la mozzarella.
Buon appetito!
Stefania