Questi piccoli dolcetti teneri e deliziosi sono un calmante per l’anima….e mettono allegria!
Sono anche abbastanza “semplici ” da preparare e in circa 40 minuti fate tutto!
Il trucco per il successo di questi piacevoli dolcetti e’ utilizzare una teglia in silicone e farli cuocere a bagnomaria nel forno per garantire la morbidezza del dolce, un robot per gonfiare e far prendere bene volume al composto ed una sac à poche per riempire le formine.
Anche la fusione del cioccolato insieme al burro deve rispettare i tempi e soprattutto il cioccolato non deve raggiungere temperature elevate.
Quindi mi raccomando fate questi dolci quando avete tempo e con calma!
Ingredienti per 8 savarin
250 gr di cioccolato fondente
250 gr di zucchero a velo
250 gr di burro
4 uova ( tuorli)
Esecuzione
In una casseruola fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria ( se ad un certo punto spegnete la pentola dell’acqua e coprite la boule con carta trasparente il cioccolato e il burro si fonderanno da soli con il calore che proviene da sotto senza raggiungere temperature elevate).
In una bacinella con una frusta sbattete le uova con lo zucchero quindi incorporate il composto del cioccolato e burro.
Aiutatevi ora con un robot e montate per circa 10 minuti affinché il composto si gonfi bene e prenda volume.
Versate il composto nella sac à poche e riempire gli stampi, mettere acqua nella teglia del forno e adagiare la teglia in silicone ( l’acqua deve coprire almeno la metà della teglia di silicone) come per il bagnomaria.
Cuocere in forno caldo statico 15 minuti a 200 gradi.
Salsa alla vaniglia
Questa salsa ideale per guarnire torte al cioccolato e’ ottima anche con biscotti secchi ed altri tipi di dessert, può semplicemente essere gustata così con qualche frutto di bosco.
Ingredienti
250 gr di panna fresca
75 ml di latte
4 uova (tuorli)
75 gr di zucchero
1 baccello di vaniglia
Esecuzione
Versate in un pentolino il latte la panna e la vaniglia ( prelevando i semini interni dal baccello ) portate quasi a bollore e spegnere, lasciate in infusione per circa 30 minuti.
Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero con un robot o fruste, quando sono ben spumosi prendete il composto lasciato in infusione e filtrandolo aggiungetelo piano piano. Mettete il pentolino sul fuoco e fate andare qualche minuto sempre mescolando per fare addensare, attenzione a non portare a bollore non dovreste superare gli 83 gradi, aiutatemi con un termometro.
Spegnere e versare in una terrina o nelle mono porzioni, se non utilizzate subito la salsa coprite la con pellicola facendo la aderire alla crema per non fare formare una patina in superficie.
Buon appetito!
Stefania