A volte capita che un commento particolarmente vivo sulla pagina facebook ti metta voglia di scrivere un post perché comunque ti piace metterti in discussione.
Forse è bene chiarire che : ho una pagina Facebook che si chiama https://www.facebook.com/fattoincasaconstile con circa 1250 mi piace ad oggi.
La mia pagina si differenzia dal blog dove scrivo solo ricette e ogni tanto i miei pensieri sul cibo, dal fatto che, condivido i post che trovo sul web che ritengo utili ed interessanti in ambito di cibo, invenzioni, prodotti di cosmesi naturale, prodotti per la casa naturali, idee per riciclare, e naturalmente le mie ricette del blog.
Il mio progetto e’ legato al rispetto del pianeta ed insegue il sogno di una vita vissuta in modo ecologico/biologico.
Bene direte voi e quindi?
Eh..e qui viene il bello.
Certamente io sono consapevole del fatto che gli articoli che io posto spesso possono provocare choc in chi li legge, e anche incredulità ma, quasi mai indifferenza. Questo perché il lettore probabilmente prima di tutto valuta il fatto che la notizia essendo così eclatante sia vera oppure no e, anche perché davanti a certe notizie o abitudini alimentari che magari vengono praticate quotidianamente si rimane frastornati.
Desidero ancora una volta ribadire che la mia franchezza non è assolutamente votata a spaventarvi o a fare terrorismo……purtroppo e’ realismo.
Cerco per quanto sia possibile sul web….di postare solo cose che “dovrebbero ” vista la fonte di chi li pubblica, essere vere, quantomeno che possano offrire anche eventuali fonti sulle quali documentarsi.
Collaboro anche con la pagina https://www.facebook.com/SaiCosaMangi che sta sempre più velocemente arrivando ai 40.000 followers dove scrivono medici nutrizionisti, biologi nutrizionisti ed altri professionisti.
La mia pagina come il blog e le collaborazioni che ho in corso sulle pagine sono completamente gratuite e libere, ogni individuo puo’ iscriversi e cancellarsi quando vuole, anche il mio lavoro non viene remunerato in alcun modo, il mio e’ un puro desiderio di condividere quanto ho appreso in questi anni nei quali il mio studio e’ andato oltre al sapore del cibo.
Mi spiego meglio, la mia passione per la cucina fin dai tempi che furono ha fatto un passo avanti nel momento in cui ho iniziato a chiedermi come erano fatte certe cose e soprattutto da dove provenivano e come erano state coltivate.
Praticamente un punto di non ritorno che mi ha coinvolto ed appassionato a tal punto da diventare forse un pochino ossessionata ( questo e’ quello che mi dicono amiche, amici e parenti).
Può essere, non dico di no, è più forte di me….oggi non esiste oggetto o prodotto che non passi attraverso la lente d’ingrandimento del mio occhio “malato” direte voi…sanissimo penso io!
Quindi è solo una questione di punti di vista.
Pertanto non mi vergogno di dire che sono in continua evoluzione e la mia cucina sempre più volge verso quella che viene chiamata cucina naturale.
Come sapete tengo corsi di cucina che piano piano interessano tante persone ma, poi le persone vogliono anche cucinare normalmente e quindi una serata la dedico sempre a loro ( anche perché non è facilissimo avvicinare le persone alla cucina naturale senza prima far capire loro i benefici e soprattutto di cosa stiamo parlando…).
In democrazia, rispetto seppur non condividendo, il pensiero delle altre persone e se devo fare un dolce con il burro o le uova o il latte o lo yogurt…..lo preparo, anche se sostengo che il latte non faccia bene ed anzi sia da evitare.
Questo a mio avviso non significa essere incoerenti, significa saper rispettare il pensiero degli altri, che siano gli abitanti della mia famiglia o i miei followers del blog e della pagina Facebook senza voler ciononostante offendere nessuno.
La mia missione e’ informare, condividere, e cucinare in modo sano e genuino tutto in casa, e già certamente e’ un passo avanti rispetto ad acquistare cose confezionate, piene di schifezze, poi da qui a fare capire che il burro può essere sostituito con avocado o datteri frullati e le uova con amido di mais…non è cosa da tutti i giorni, quindi andiamo per gradi…e se una volta mangiamo la torta con il burro certo non moriamo come ho già detto alla noia.
E’ la quotidianità che deve avere una regola, le eccezioni rare sono il resto.
Farvi capire cosa e quanto il business e le grandi multinazionali farmaceutiche ed alimentari coprono e non fanno giungere a noi e’ una delle mie missioni primarie.
Capirete allora che accendere la tv come ho fatto ieri e vedere che la l’Oreal da circa 11 anni regala borse di studio alla ricerca scientifica femminile e vedere il dott. Veronesi presente sinceramente a me fa un pochino riflettere.
Per approfondire http://www.unimi.it/ricerca/finanziamenti_nazionali/6147.htm
http://qn.quotidiano.net/salute/2013/05/21/892082-cinque_giovani_ricercatrici.shtml
Ecco, tutto qui….volevo solo farvi capire dove arrivano i soldi….sicuramente molto oltre la nostra vita!
Sapere che una azienda che produce prodotti cosmetici pieni di petrolati, siliconi, peg, e chi più ne ha più ne metta sovvenziona la ricerca e’ come dire che l’inferno e’ bello fresco e ci si sta benone!
Considerando poi che la Signora Lillian Bettencourt e’ la maggior azionista privata dell’azienda ed e’ la terza donna più ricca d’Europa e la nona piu ricca del mondo, e non so come mai (?!?) ma deve essere una donna piuttosto influente…..e che il secondo azionista e’ la Nestle’ ( che tutti voi sapete quali e quanti marchi rappresentano…) per maggiori info cliccate qui http://www.nestle.com/
capisco più velocemente come mai investano così tanto in ricerca…..e voi?
Forse è ora di svegliarci……quindi tornando a noi, stasera mangerò un bel biscotto con il burro, tanto poi scopriranno sicuramente come fare a curarsi e capiranno anche che la caseina responsabile dell’insorgere di tanti tumori probabilmente fa benissimo!!!
O almeno cercheranno di farcelo credere.
Stefania