I falafel sono un piatto tipico della tradizione araba, a base di ceci tritati o fave con spezie…davvero deliziosi e sani….e questi li ho modificati così!
A me e mio marito sono piaciuti tanto….non lo stesso posso dire per la bimbetta noiosetta…che li ha guardati e ha sentenziato ” non mi piace”. Praticamente un verdetto definitivo al quale impossibile appellarsi….
Ingredienti per circa 20 falafel tempo 20 minuti più tempo per ammollo e lessare i ceci.
300 gr di ceci lessati precedentemente
25 gr di mais fioretto
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
1/2 cipolla tritata
1/2 spicchio d’aglio tritato
1 cucchiaino di cumino macinato ( io non l’avevo ho messo la curcuma ed era buonissimo)
1/2 gambo di sedano tritato
1 cucchiaio di salsa di pomodoro
3 cucchiai olio extra vergine d’oliva
Se vi piacciono potete aggiungere anche semi di sesamo 2 cucchiaini
Sale
Pepe
Esecuzione
Frullate i ceci e aggiungete tutto nel frullatore tranne i semi di sesamo che potete aggiungere alla fine.
Oliate le mani e fate le piccole palline di 3/4 cm di diametro ( potete anche passare nel pan grattato se vi piace prima di infornarle, oppure con uno spray per olio spruzzarle con un filo d’olio).
La tradizione li vuole fritti, ma credetemi in forno sono fantastici!
Infornate su placca da forno con carta oleata in forno caldo statico 200 gradi per circa 10 minuti e girate proseguire ancora 10 minuti e servire con insalata mista.
Buon appetito
Stefania