A me capita spesso che sfogliando un giornale e vedendo una foto di un piatto ..semplicemente rimango folgorata!
E la cosa curiosa e’ che quasi sempre non leggo neppure la ricetta e faccio subito il mio piatto a modo mio.
Ma, quando ho visto questa, non ho resistito….
Naturalmente in questo caso ho dovuto e voluto leggerla visto che è una ricetta del mio adorato chef di cucina naturale Antonio Scaccio!
Una vera esperienza di sapori per il nostro palato, dove la Sicilia e’ sempre presente…..semplicissimi da realizzare in circa 40 minuti fate tutto….e direi di grande effetto!
Ingredienti per 4 persone circa 12 involtini tempo di preparazione 40 minuti più tempo di scolo delle melanzane
2 melanzane globose
250 gr di tofu
12 pomodori datterini
1 pomodoro ramato grande
12 fiori di zucca
1 cucchiaio scarso di pistacchi
1 cucchiaio abbondante di fiori misti per uso alimentare ( facoltativo) (… li trovate da natura si)
2 foglie di basilico
Il succo di 1/2 limone
8 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Sale fino e grosso
Pepe
Erba cipollina per decorare
Esecuzione
Tagliare con una mandolina 24 fettine sottili di melanzana e cospargetele di sale grosso e mettere a scolare per circa 2 ore.
Lavarle ed asciugare bene.
Nel frattempo lessate in abbondante acqua salata il tofu per circa 15 minuti.
Spennellate le fettine di melanzana adagiarle su carta forno ed infornare per qualche minuto (circa 8/10 )a 180 gradi.
Infornate di seguito anche i pomodorini a 160 gradi semplicemente spolverati di sale per 15 minuti.
Scolate il tofu e lavoratelo insieme a 3 cucchiai di olio sale e pepe e il misto di fiori.
Sovrapporre leggermente due fettine di melanzana adagiate sopra i fiori di zucca lavati e mondati e spalmate di crema di tofu.
Ricavate 12 involtini infornate 180 gradi per 10 minuti.
Intanto private il pomodoro ramato delle bucce e dei semi.
Togliete ai pomodorini le bucce.
Mettete in un mixer il pomodoro ramato i pistacchi, le foglie di basilico, un pizzico di sale ed il limone.
Ricaverete la salsa cruda che usate per guarnire come da foto.
Adagiate gli involtini nel piatto con sopra un datterino e la salsa cruda davanti e guarnite con erba cipollina!
Buon appetito!
Stefania