Il tartufo e’ in questa stagione una cosa che adoro, se poi te lo regalano….che dire…fantastico!
Questi erano 2 tartufi neri che sorpresa delle sorprese…una volta puliti erano praticamente bianchi!
Naturalmente il profumo e’ meno forte del bianco ma, preparato così con una lasagnetta leggera e un’altrettanto besciamella light, ne hanno esaltato il sapore.
E questo era proprio il mio intento.
Ingredienti per 4/6 persone tempo 30 minuti
300 gr di farina di grano duro senatore cappelli ( va bene anche grano duro normale, solo rimane più ruvida)
Acqua
(Non ho messo volutamente la quantità di acqua, perché è una miscela per ottener un impasto liscio ed elastico che dovete fare versando acqua poco a poco fino al raggiungimento del l’impasto come la pasta all’uovo. Tirate la pasta sottile e ricavate le strisce).
Io lo faccio a mano con il mattarello, rimarrete stupiti dall’elasticita’ di questo impasto.
Se doveste avanzare le strisce lasciatele seccare e riponetele in un sacchetto di carta o plastica nella dispensa vi dureranno anche un mese.
Per la besciamella vegetale
30 di farina 0 ( io questa volta ho usato l’ integrale, ecco perché il colore e’ marrone…)
30 di olio extra vergine d’oliva
250 gr di latte di mandorle ( riso o soia vanno bene ugualmente )
250 gr di latte di soia
sale
noce moscata
Esecuzione per la besciamella
In una ciotola unite olio e farina fino a formare un roux cioè un composto ben omogeneo senza grumi se fosse troppo denso aggiungere olio se fosse troppo liquido farina.
Nel frattempo portate ad ebollizione il latte miscelato insieme, non deve bollire, qualche minuto prima dell’ebollizione aggiungete il roux mescolando continuamente, rimettete sul fuoco e riportare quasi a bollore, togliere dal fuoco, dovreste avere ottenuto una besciamella perfetta!
Lessate le lasagne in abbondante acqua salata, coprite con un cucchiaio di besciamella e spolverate con il tartufo!
Buon appetito!
Stefania