Da un pochino mi balenava questa idea di fare un bel riso alla cantonese ma, e io il ma lo trovo sempre, con ingredienti 100% vegetali.
Ecco quindi che sostituita la frittatina con la Cecina e il prosciutto con i pomodori ( che lo so non è proprio la stessa cosa… va be’ nella vita bisogna anche sapersi accontentare) il risultato e’ stato superlativo!
Poi aggiungendo qualche peperoncino verde dolce affettato sottile….e voilà!
Vi invito a provare il piatto e farmi sapere…sono certa che rimarrete di stucco!
Innanzitutto ho utilizzato un riso basmati integrale che, rispetto a quello bianco ha un sapore deciso e molto aromatico, la Cecina e i miei prodotti dell’orto hanno fatto il resto.
Poi io ho utilizzato per complicarmi la vita i piselli spezzati che necessitano di ammollo e cottura (http://fattoincasaconstile.com/2012/05/24/bruschette-di-pane-dorzo-con-piselli-spezzati-7/) un giorno prima, senza lasciarli. Ridurre a purea, scolandoli prima del tempo ma, potete prendere una scatola di piselli o piselli surgelati da saltare in padella.
Ingredienti per 4 persone
250 gr di riso basmati integrale
Cecina
1 scatola di piselli
3/4 cucchiai di salsa di soia
1 cipolla
1 pomodoro ramato grande
1 peperoncino verde non piccante
Olio extra vergine d’oliva
Esecuzione
Preparate la Cecina
Lessate a vapore il riso per il tempo indicato sulla confezione
In una grande padella o wok ( sarebbe ideale )fate appassire la cipolla aggiungete il riso e la soia fate rosolare per alcuni minuti, aggiungete i piselli e la Cecina che nel frattempo potete spezzettare e da ultimi i pomodori e peperoni quando avete già spento il fuoco ed è in fase di raffreddamento.
Potete servire freddo o tiepido.
Buon appetito
Stefania